Vaccini anti Covid scaduti: in fumo 1,3 miliardi di franchi
In Svizzera La Confederazione è stata uno dei Paesi europei con il più basso indice di adesione alla campagna
In Svizzera La Confederazione è stata uno dei Paesi europei con il più basso indice di adesione alla campagna
Chi vive in città è doppiamente vulnerabile al Covid-19 , perché l' esposizione all'inquinamento atmosferico aumenta il rischio di ammalarsi e diminuisce la risposta immunitaria alla vaccinazione. Lo dimostrano due studi del Centro ricerche in Epidemiologia e Medicina Preventiva (Epimed) …
Il caso La misura appena decisa dal governo fa discutere anche a Como. Il presidente del’Ordine dei medici: «Era a rischio la salute di tutti». «Perché premiare chi non rispetta le leggi?»
Salute Oltre 90mila i comaschi che hanno scelto di aderire alla campagna - Il picco dell’epidemia è atteso a dicembre. A rilento la copertura per il Covid
Sanità Il 3,5% degli alunni delle scuole comasche si sottrae all’obbligo imposto fino ai 16 anni - Le sanzioni vanno da 100 a 500 euro. «Ma il numero di chi non è in regola sta diminuendo»
Salute La prima fase della campagna è riservata alle categorie maggiormente a rischio. L’appuntamento si può richiedere sul sito o dal proprio medico
Salute Si comincia dal primo ottobre. Il virologo: «Saremo bersagliati da un mix di virus»
Salute In aumento le richieste di profilassi per le mete esotiche. Prenotazioni soprattutto per la Dengue, ma anche per l’encefalite da zecca
La polemica La proposta di emendamento presentata dal senatore comasco fa discutere. Il virologo Pregliasco: «Stupida provocazione politica». Dubbi anche da Forza Italia e Lupi
Salute Tanti i comaschi che in questi giorni si rivolgono per rassicurazioni ai medici di famiglia - Il virologo Pregliasco : «Le reazioni avverse? Note dall’inizio. Il vaccino non è stato aggiornato»
I numeri Nell’ultimo mese sul territorio lombardo i contagi sono aumentati del 70%. Sono pochi ormai però i pazienti che eseguono il tampone, più semplice monitorare i ricoveri
Cantù La voce registrata per tutto il tempo ha invitato il paziente a restare in linea
Contagi Tornano a salire in città i numeri del virus: «Meglio restare a casa e proteggere i più fragili». Il vaccino è consigliato a tutti, prenotazioni aperte
Salute Secondo i dati di Ats tra gli adolescenti la copertura da papilloma virus e meningogocco è troppo bassa. Meglio i più piccoli: fino a 24 mesi sono coperti al 97,4% per l’esavalente, a fronte della soglia obiettivo del 95%
Salute In Lombardia negli ultimi giorni i numeri sono cresciuti in termini percentuali del 96%. Pregliasco: «Altro rialzo nelle prossime settimane. Per anziani e fragili pensiamo al vaccino»
Sanità Il tendone aperto il 29 marzo 2021,nei periodi di punta si è arrivati a 1.700 dosi al giorno. «Una sfida vinta con impegno e professionalità»
Salute I casi sono in continua discesa e nell’ultimo mese si è passati da 46 a meno di venti pazienti in ospedale. Il primario di Malattie Infettive: «Numeri contenuti, merito dei vaccini». Spata: «Siamo in una endemia»
La pandemia Da noi solo il 13% ha il secondo richiamo. Pregliasco: «Per ora preoccupazioni solo istituzionali. Corretto però prendere subito opportune precauzioni»
Stop alle sanzioni L’intervento del governo ha sospeso tutto fino al 30 giugno
Cremia Poste Italiane sotto accusa per i disagi (e i ritardi) nelle consegne. La risposta: «Portalettere nuovi, ma anche case senza nominativi esposti»