
Cronaca / Cantù - Mariano
Mercoledì 10 Settembre 2025
Rifiuti, nuove modalità di raccolta. Fine del rodaggio e adesso le multe
Cantù L’assessore Molteni traccia un bilancio a due mesi dal cambio di gestione con Service 24. «Segnalazioni in calo, il servizio ha ingranato». Sacchetti nei cestini: sanzioni con le fototrappole
Cantù
Il periodo di rodaggio è terminato e il nuovo servizio di igiene urbana targata Service 24 Ambiente ha trovato il suo ritmo, anche se servirà ancora qualche aggiustamento. Per questo, annuncia l’assessore all’Ambiente Giuseppe Molteni, terminata questa prima fase di tolleranza, da fine mese si interverrà con maggior rigore nei confronti delle scorrette modalità di esposizione dei rifiuti o l’abbandono di sacchetti domestici nei cestini pubblici «e inizieremo anche a sanzionare, utilizzando le fototrappole per individuare i responsabili».
Nel frattempo si sta predisponendo la distribuzione dei nuovi contenitori per i rifiuti, che avverrà nelle settimane a venire: «La prossima settimana o la seguente cominceremo a diffondere il materiale informativo – prosegue Molteni – con tutte le indicazioni per procedere al ritiro, che verrà organizzato per svolgersi il più ordinatamente possibile e comincerà dalle utenze domestiche. Stiamo pianificando, ma prima occorre valutare una sede alternativa alla piattaforma ecologica perché un grande afflusso di gente sovrapposto all’utenza già presente al centro di raccolta potrebbe creare confusione».
Il passaggio da luglio
Da luglio la raccolta rifiuti è passata a Service 24 Ambiente. La prima settimana, ha spiegato l’amministratore unico di Service 24 Ambiente Massimo Di Domenico, la società riceveva 70/80 segnalazioni da parte dei cittadini, che sono andate diminuendo già nelle prima settimane. Una gestione voluta fortemente dall’amministrazione per avere una Cantù più ordinata e pulita, che ha introdotto diverse novità, tra cui l’introduzione della raccolta “multileggero”, semplificazione pensata per agevolare il conferimento corretto degli imballaggi leggeri. «Già in agosto – dice Molteni – il calo delle segnalazioni, relative a difficoltà legate all’inizio del servizio, è stato sensibile. Oggi funziona, e anche la pulizia sta andando a regime. L’abbiamo visto domenica mattina, dopo l’evento Bea Live in piazza, è stato fatto un nuovo lavoro. Nell’insieme siamo soddisfatti».
«Qualche ritardo, piccoli disguidi»
Realisticamente, conferma «i problemi non sono azzerati, in alcune zona più che in altre, ma tutto sommato si rientra nell’ordinario. Qualche ritardo, piccoli disguidi che non dovrebbero accadere ma accadono, ai quali Service 24 pone rimedio nel più breve tempo possibile». Ora però, si diventerà più severi: «Dalla fine del mese – annuncia – abbiamo chiesto di essere più rigidi nella raccolta. Spesso, in questi due mesi, si è chiuso un occhio di fronte ad alcuni comportamenti o errori nel conferimento, i sacchetti sono stati ritirati ugualmente anche per il decoro della città. Ma ora chiederemo il rispetto delle modalità».
E pugno duro contro gli incivili: «Come avevo già annunciato, l’intenzione è di procedere con decisione contro chi abbandona i rifiuti e contro l’abuso dei cestini, dove vengono buttati i sacchetti dei rifiuti domestici. E’ un aspetto molto importante, al quale teniamo molto, perché a causa della maleducazione di qualche cittadino si crea una situazione di disordine. Per questo intendiamo ricorrere alle fototrappole per individuare chi attua questi comportamenti scorretti e sanzionarli».
© RIPRODUZIONE RISERVATA