Un campione anche contro il bullismo
Cernobbio non dimentica il suo Filippo

L’inziativa Il monologo dedicato alla vita di Mondelli per sensibilizzare i giovani E nel fine settimana nuovo appuntamento per raccogliere fondi a favore della ricerca

Cernobbio

Ha emozionato e toccato tutti i cuori dei giovani spettatori il monologo “Io sono Filippo”, dedicato alla vita del pluricampione di canottaggio Filippo Mondelli prematuramente scomparso nel 2021.

Lo spettacolo è stato offerto nei giorni scorsi dall’associazione Io sono Filippo all’istituto comprensivo di Cernobbio e hanno preso parte tutti gli studenti delle scuole medie, divisi in quattro gruppi.

La breve vita di Mondelli è stata caratterizzata da grandi successi, ma anche da momenti difficili ed episodi di bullismo e proprio su questo si è voluto sensibilizzare i ragazzi.

Lo spettacolo

«Come scuola cerchiamo di collaborare alle iniziative di beneficenza organizzate in memoria di Filippo - spiega la docente Barbara Fossati -. Ci siamo chiesti cosa si potesse fare per il bullismo e abbiamo pensato a questo spettacolo teatrale che era stato fatto quando era stata inaugurata la statua in memoria di Filippo. Tutti e 370 gli alunni hanno visto lo spettacolo, alcuni con le lacrime agli occhi.

Prima c’è stata un’introduzione sul Filippo piccolo, che veniva chiamato con varie definizioni per il suo aspetto, poi il monologo sullo sportivo che parla dal suo esordio e l’aiuto della famiglia: è andato avanti nonostante tutto diventando campione del mondo. Sono quindi stati analizzati i temi del bullismo, com’era trattato a scuola e in allenamento. La platea è stata in silenzio, c’erano ragazzi che piangevano, ora gli stiamo facendo fare degli elaborati».

Emozionata la mamma di Filippo, Monica Della Torre, presente allo spettacolo. Le iniziative in ricordo del “Mondo” non finiscono qui: sabato 18 e domenica 19 ottobre, piazza Risorgimento a Cernobbio torna a ospitare un appuntamento che unisce sport al divertimento, nel suo nome. In scena la quarta edizione del “Memorial Filippo Mondelli – Remare per la Ricerca”, promosso dall’associazione Io Sono Filippo con il patrocinio del Comune per ricordare il campione e raccogliere fondi a favore della ricerca sui sarcomi ossei e dei tessuti molli. Il programma prevede sabato sera un ricco apericena a cura del Gruppo Spuma e a seguire Live Music Show con Giovanni Costantino & The Blunotte ShowBand, il tutto presentato dalla madrina della serata Valeria Altobelli.

Spazio allo sport

Domenica, invece, dalle 10 spazio allo sport con le gare di remoergometro aperte a tutti dai 10 anni in su, accompagnate da salamelle, patatine e pizze al forno a legna. Il ricavato dell’iniziativa benefica sarà interamente devoluto all’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna, punto di riferimento nella ricerca e cura dei sarcomi ossei.

Proprio l’ospedale dove è stato in cura Filippo. È possibile sostenere l’iniziativa attraverso donazioni con carta dal sito www.iosonofilippo.it, dove ci sono tutti i dettagli dell’evento, oppure con bonifico all’IBAN IT48R0843051160000000204040, intestato a Io Sono Filippo APS. Due giorni tra sport e musica per ricordare il canottiere cernobbiese, dunque, e sostenere la ricerca.

© RIPRODUZIONE RISERVATA