Cronaca / Lago e valli
Martedì 28 Ottobre 2025
Variante, arrivano i vertici di Anas_ faccia a faccia sul futuro dei lavori
Tremezzina Stamattina la “regia di cantiere” con Consorzio Sis, Comuni, Provincia e Regione
Menaggio
Finalmente è arrivato il giorno della verità per le sorti del cantiere della variante della Tremezzina.
Perché al netto dei tecnicismi (di fatto quella di oggi è una seduta d’insediamento), il Tavolo di “Regia di Cantiere”, convocato alle 9 in sala consiliare a Menaggio e presieduto dall’Ad di Anas Claudio Andrea Gemme, metterà per la prima volta uno accanto all’altro i soggetti direttamente interessati all’infrastruttura di gran lunga più attesa dal territorio lariano e lombardo.
Uno accanto all’altro significa che insieme ad Anas per la prima volta anche l’impresa - il Consorzio Sis - risponderà ai quesiti posti dagli interlocutori territoriali (Comuni, Amministrazione provinciale, Regione Lombardia). E soprattutto Anas e impresa dovranno confermare le sensazioni emerse venerdì sera a Menaggio durante la conferenza ristretta dei sindaci del Cio (il Coordinamento istituzionale occidentale) convocata dal presidente provinciale Fiorenzo Bongiasca e dal presidente del Cio Michele Spaggiari, durante la quale è stato nominato vicepresidente (della stessa Conferenza ristretta) il sindaco di Carlazzo (e consigliere provinciale) Antonella Mazza.
Sindaci che di fatto, come raccontato domenica dal nostro giornale, hanno già spostato a gennaio l’asticella legata ad un riavvio su larga scala - vale a dire in entrambi i portali (Colonno e Griante) - in primis degli scavi nelle quattro gallerie attualmente approcciate, dato per ultimato - pur senza apertura al traffico - il salto di montone a Colonno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA