Lanfritto Maggioni, Como alza la voce
Atletica La penultima tappa del circuito di corsa campestre ha richiamato tantissimi runner
Una mattinata fresca ma baciata dal sole. L’area delle feste ad Albiolo, in via San Francesco, ha ospitato ieri la quinta e penultima tappa del “Trofeo Lanfritto-Maggioni” di corsa campestre. Al via, grazie all’organizzazione della Polisportiva Intercomunale in collaborazione con il comitato Como/Lecco Fidal, tutte le categorie, dagli Esordienti agli assoluti. E il bilancio è stato decisamente a favore delle società comasche che si sono imposte in sette categorie, contro le tre lecchesi.
Risultati
Sul gradino più alto del podio sono saliti nelle Ragazze Arianna Novati, nelle Cadette Giada Ballabio, negli Allievi Gaia Rigamonti e Diego Rossetti; negli assoluti maschile Stefano Roncareggi e negli Esordienti Lucia Rusconi e Leonardo Grimaldi. A livello societario due gli ori per l’Atletica Triangolo Lariano ed uno per Us San Maurizio Erba, Polisportiva Colverde, Atletica Rovellasca, BTF92 Atletica Cantù e Cantù Atletica.
Nelle Ragazze il successo è stato intascato da Arianna Novati. La runner del Cantù Atletica ha messo in fila tutte le rivali, chiudendo con il crono di 5’06”. Sul podio hanno concluso due avversarie dell’Atletica 87 Oggiono, Domitilla Agostini (argento a 4”) e Giulia Stranieri (bronzo a 5”). Negli Allievi i comaschi hanno fatto sfracelli. Al femminile la vittoria è finita nelle mani d Aurora Chiarello della Nuova Atletica Varese, con il tempo di 13’45”. Piazza d’onore generale ma successo nel Lanfritto Maggioni, per Gaia Rigamonti. La runner dell’Us San Maurizio Erba, con il tempo di 13’48” ha preceduto Marianna Chiappa dell’Atletica Lecco (+ 49”).
Al maschile successo largo per Diego Rossetti. Il forte atleta tesserato per l’Atletica Triangolo Lariano ha concluso con il crono di 14’59”. Venticinque secondi il margine che ha rifilato a Filippo Gilardi dello Zerotriuno Como e 26” a Peter Thomas Martino del Gs Bernatese, per un podio completamente comasco. Nelle Cadette successo con Giada Ballabio della BTF92 Atletica che ha regolato le rivali in 7’50”.
Categoria Assoluti
L’ultimo sigillo è arrivato nella categoria degli Assoluti. Qui a tagliare per primo il traguardo è stato Leonardo Vanini, comasco tesserato per il Cus Insubria Varese/Como che ha bloccato il tempo su 13’37”. Secondo posto ufficiale ma oro nel trofeo, per Stefano Roncareggi, tesserato per l’Atletica Triangolo Lariano, con un gap di 24”. Argento per Hani Ali Islam dell’Atletica Mariano, a 7”. Terzo Juri Marelli dell’Osa Alpinisti, con un gap di 17”. Passiamo oro ai quattro successi lecchesi.
Nei Ragazzi si è imposto Mirco Pellizzaro del Cortenova che con il crono di 4’24” ha tenuto dietro Diego Stradiotto del Lieto Colle (+ 7”) e Davide Spreafico dell’Atletica 87 (+ 11”). Nei Cadetti primo posto per Nicola Spano del Cs Cortenova che ha messo a segno il tempo di 6’37” per contenere Rayane Matrane del Cs Cortenova (+ 8”) e Daniel Cestone (Atl. Mariano, + 15”). Nelle assolute podio interamente occupato da atlete lecchesi con oro per Camilla Valsecchi Ratto (Atl. Lecco) in 13’19” che ha preceduto le due atlete della Polisportiva Cernuschese, Elisa Pozzoni (+ 32”) e Federica Zardoni (+33”).
© RIPRODUZIONE RISERVATA