Fascino The Women’s Cup per il Como. Che subito la onora con un nuovo look

Calcio A femminile All’Arena di Milano alle 18 la semifinale del torneo contro la Juventus. Curiosità per il debutto della popolarissima Lehmann e per l’innovativa divisa da gioco

como

La prima partita ufficiale con le nuove divise e la prima volta di Alisha Lehmann. Appuntamento oggi alle 18 all’Arena civica di Milano per il Como Women che affronta la Juventus nella prima semifinale della prestigiosa The Women’s Cup. Le giocatrici lariane scenderanno in campo con la nuova divisa che da ieri è disponibile negli store Nike di Corso Vittorio Emanuele a Milano e di Arese e online su www.comowomen.com.

Un club moderno

La maglia sarà “attiva” dal primo minuto mentre i tifosi dovranno probabilmente aspettare il secondo tempo per vedere all’opera l’ultimo prestigioso acquisto, Alisha Lehmann. Attaccante svizzera classe 1999 e volto di spicco del calcio femminile mondiale (grazie anche agli oltre 16 milioni di follower su Instagram), è arrivata a titolo definitivo dalla Juventus, con cui ha appena vinto Scudetto e Coppa Italia. Avrà la voglia di mettersi in mostra con le sue ex compagne, ma probabilmente dovrà avere pazienza, anche perché è arrivata da pochissimo.

Le nuove divise presentano un motivo a strisce verticali bianconere, disponibili sia nella versione Home che Away. Un design proiettato verso il futuro, radicato nella tradizione calcistica, ma con uno sguardo rivolto avanti. Realizzate da Nike, le maglie uniscono materiali tecnici di alta qualità, linee pulite e armonia cromatica. Il risultato è un look che incarna l’identità moderna, libera e indipendente del club.

«Non siamo la squadra femminile di nessuno. Siamo Fc Como Women. E questa maglia racconta la nostra storia», il messaggio della centrocampista Nadine Nischler, protagonista della campagna. Le fa eco l’altra centrocampista, anche della nazionale australiana, Alexandra Chidiac: «Questo è un club che non vive all’ombra degli uomini». Il debutto sarà nella The Women’s Cup, dove si affronteranno tre delle potenze del calcio europeo - Juventus, Inter e Atlético de Madrid - e la new entry Como Women. Ospitato nella storica Arena Civica di Milano, questo evento unico riunisce campionesse di ieri e di oggi. L’Atlético, vincitrice dell’edizione 2023, torna per sfidare il meglio d’Italia: la Juventus, detentrice del campionato e della Coppa, l’Inter, vicecampione e il Como Women, il primo club nel portafoglio di Mercury 13.

Domenica le finali

«Questo evento riflette il nostro impegno nel creare esperienze premium attorno al calcio femminile, pensate in particolare per una fan base globale e diversificata. È anche una tappa fondamentale per Fc Como Women, mentre guardiamo con entusiasmo al futuro della nostra rete di club» spiega Victoria Cogevina Reynal, co-fondatrice e co-ceo di Mercury 13.

La squadra comasca affronterà oggi alle 18 la Juventus, mentre nell’altra semifinale saranno di fronte Inter e Atletico Madrid. Le finali sono in programma domenica: alle 17 quella per il terzo posto; alle 20 quella per la conquista del trofeo.

«Partite come queste ci permettono di valutare il livello di preparazione, affrontando fin da subito avversari di altissimo livello - il commento di Stefano Sottili, allenatore di Como Women -. Juventus, Inter e Atlético Madrid sono club abituati a giocare per vincere: misurarci con loro in un contesto così competitivo è un passaggio fondamentale nel nostro percorso di crescita».

© RIPRODUZIONE RISERVATA