Sassuolo, zero sconti: stop Como Women

Calcio A Dopo il successo con la Juventus, l’undici di Sottili (espulso) non si è ripetuto in casa delle neroverdi

SASSUOLO

Rete: Eto 12’pt.

SASSUOLO(3-5-2): Durand; Nash, Caiazzo, De Rita; Brustia, Missipò, Brignoli (Perselli 43’st), Hagemann (Sabatino 51’st), Santoro (Filis 51’st); Clelland (Dhont 28’st), Eto. All. Spugna.

COMO WOMEN(4-3-2-1): Gilardi; Marcussen (Bergersen 17’st), Howard, Sagen, Szabò; Pavan (Kerr 17’st), Vaitukaityte (Picchi 24’st), Madsen (Chidiac 1’st); Kramzar, Nischler; Lehmann (Bernardi 17’st). All. Sottili.

arbitro: Caruso di Viterbo (Assistenti: Turra di Milano e Scardovì di Imola).

note - Ammonite Durand (S) e Nischler (C). Espulso Sottili.

Il Como Women non si ripete e, dopo la bella vittoria sul campo della Juventus, perde di misura 1-0 contro il Sassuolo, nella terza giornata del campionato di calcio di serie A femminile. Partita con tante occasioni da una parte e dall’altra e con le portiere più volte protagoniste.

Buon inizio del Sassuolo che al 12’ passa: Clelland crossa per Eto, il cui tiro è deviato in angolo da Gilardi, sull’angolo seguente situazione praticamente identica, cross di Clelland ed Eto stavolta di testa segna da pochi passi. Le padrone di casa si fanno preferire, ancora Eto sfonda, la palla arriva ad Hagemann che trova una gran risposta di Gilardi, sull’angolo seguente Santoro spreca da pochi passi.

Poi esce il Como Women, con tre grosse occasioni. Al 31’ tiro di Madsen respinto da Durand con Pavan che non riesce a ribadire in rete, al 33’ punizione di Nischler fuori di un soffio e al 35’ colpo di testa alto di poco di Pavan su angolo di Lehmann.

Dopo pochi secondi della ripresa grossa ingenuità di Sagen, che perde palla in uscita, Clelland si invola e scarica per Eto il cui tiro non trova però la porta, dall’altra parte ci prova Marcussen dal limite ma anch’essa senza precisione.

Il Sassuolo legittima comunque il vantaggio con la scatenata Eto, che con un’azione personale chiama Gilardi al salvataggio in angolo, e quindi con il colpo di testa di Brustia, su punizione di Clelland, che colpisce la traversa.

Nel finale di gara il Como Women le prova tutte, con mister Sottili che inserisce due punte come Bernardi e Kerr ad affiancare Nischler e Kramzar. Proprio Bernardi ha una buona occasione, ma la sua girata esce di poco, quindi tocca a Kerr, lanciata dalla stessa Bernardi, ma il suo diagonale è poco preciso.

Al 45’ Picchi di testa sfiora la porta su cross di Kramzar, quindi nel recupero l’episodio più discusso, con un presunto mani in area di Caiazzo su tiro di Nischler: Sottili dalla panchina chiede l’intervento del Football Video Support, ma l’arbitro dopo aver analizzato a lungo l’azione al video non concede il calcio di rigore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA