Como, tutti gli azzurri verso il Mondiale

E tra le curiosità c’è Messi che incorona Paz

Ai Mondiali gli stranieri del Como che giocano nelle loro Nazionali potrebbero andarci quasi tutti.

Qualcuno ne era già certo prima di quest’ultima tornata di gare, che lasciano in sospeso tra i “comaschi” soltanto Mergim Vojvoda, che con il suo Kosovo si avvicina alla possibilità di giocarsi la qualificazione ai playoff, che già rappresenterebbero un traguardo storico per i kosovari, grazie al successo ottenuto in casa della Svezia. E Vojvoda si conferma punto fermo nella rappresentativa del suo paese, ha giocato novanta minuti in entrambi gli ultimi due impegni, più di tutti gli altri suoi compagni di club. Due volte titolare anche Stephan Posch, che ha anche messo a segno una doppietta nell’abbondante vittoria della sua Austria per 10-0 contro San Marino e ha giocato poi anche in Romania, gara persa 1-0 ma l’Austria è già qualificata, così come la Spagna, in cui stavolta, vista anche la mancata convocazione di Morata, non c’erano comaschi: Rodriguez infatti è rimasto in panchina in entrambe le gare, nei due successi contro Georgia e Bulgaria, 2-0 e 4-0.

Tra i partecipanti già certi al Mondiale c’è anche la Croazia, che ha chiamato Baturina e Smolcic. Il fantasista ha giocato titolare nella partita vinta contro Gibilterra per 3-0, è rimasto invece in panchina nello 0-0 in Repubblica ceca. Nemmeno un minuto per Smolcic.

E poi c’è Paz, protagonista del successo dell’Argentina, già sicura di esserci ai Mondiali, per 1-0 contro il Venezuela. Il numero dieci del Como ha colpito un palo e ha giocato una grande partita, partendo da titolare. E’ invece entrato a gara in corso nello 0-6 argentino in casa di Porto Rico. E Messi lo ha incoronato tra i migliori 10 talenti del mondo con Ngumoha. Santos, Paez, Meité, Rodrigo, Godts,

Chi invece non ha giocato ed è l’unico già certo di non andare al Mondiale è Tasos Douvikas: la Grecia è fuori dopo aver perso per 3-1 in Danimarca e con l’identico risultato in Scozia. Per quanto riguarda gli Under 21, in corsa per gli Europei 2027, doppio successo per i giovani spagnoli contro Norvegia e Finlandia: in campo da titolari sia Valle che Ramon nella prima partita, vinta 4-1, nella seconda sfida è entrato dalla panchina solo Valle. Sfortunato Addai, infortunatosi con l’Olanda Under 21.

© RIPRODUZIONE RISERVATA