
( foto Cusa)
Acquistata dal Merano in C, l’attaccante altoatesina del Como Women è un’autentica rivelazione
CALCIO
Il Como Women ha riscattato domenica, con il 2-1 sul campo della Sampdoria, un periodo negativo, fatto di due nette sconfitte contro Sassuolo (0-3 esterno) e Lazio (0-4 interno) che hanno impedito alle ragazze di mister Stefano Sottili di lottare per il primo posto nella poule salvezza del campionato di calcio di A femminile.
Il successo di Genova ha innanzitutto portato alla ribalta l’attaccante altoatesina Nadine Nischler, che con i due gol segnati alle blucerchiate ha raggiunto le 10 reti stagionali, confermandosi come la rivelazione del Como Women, visto che lo scorso anno era stata acquistata dal Merano, in serie C.
Una Nischler che ha peraltro ritrovato un gol che mancava da dicembre: «Sono molto contenta - ha dichiarato a fine gara - in primis per la vittoria, e poi per la mia stagione di esordio in serie A, andare in doppia cifra nella massima serie italiana è molto bello».
Le fa eco il suo mister, Stefano Sottili: «Sono felice per lei, è partita dalla serie C, ha esordito in A ed è arrivata a dieci gol, centrando anche la sua prima convocazione nella nazionale maggiore. Penso che tutto questo sia indice che qualcosa di buono quest’anno è stato fatto».
Secondo posto centrato nella poule salvezza, il settimo totale (considerate le prime cinque, che hanno giocato la poule scudetto), anche se con il rammarico di non essere arrivati primi: «Ma abbiamo ottenuto il record storico di punti del Como Women in serie A - rivendica con orgoglio mister Sottili - e chi riduce questa poule salvezza al fatto di non essere arrivati primi vuol dire che non ha capito tutto il lavoro che è stato fatto durante la stagione».
Tornando alla gara vinta in rimonta contro la Sampdoria, mister Sottili ha così commentato: «È stata una partita di grande intensità, sembrava quasi una specie di playout, visto che loro dovevano per forza vincere per restare in corsa per la salvezza, mentre noi volevamo riscattare le ultime gare. Non è stata una partita particolarmente brillante sotto il profilo del gioco – spiega il tecnico toscano – ma molto intensa, e la nostra risposta caratteriale è stata buona. Spesso in stagione quando siamo andate sotto non siamo riuscite a reagire, questa volta le ragazze sono rimaste sul pezzo e sono riuscite a rimontare».
Domenica in arrivo c’è l’ultimo impegno contro il Napoli, che giungerà a Seregno (calcio d’inizio alle 12.30) già salvo. Un’occasione per chiudere bene davanti al pubblico amico.
Poi sarà tempo di pensare alla prossima stagione, che il Como Women inizierà ancora con Stefano Sottili sulla propria panchina.
© RIPRODUZIONE RISERVATA