
Cronaca / Cantù - Mariano
Giovedì 16 Ottobre 2025
Cantù, al via i lavori per il raddoppio del parcheggio
Lavori Cantiere da settimana prossima, investimento da 1,4 milioni di euro in piazzale Cervi. «Pronto entro un anno»

Cantù
Al via il cantiere per il raddoppio di piazzale Fratelli Cervi, che permetterà di garantire un piano superiore a uso pubblico con una sessantina di posti a ridosso di piazza Marconi, la piazza del mercato - con grande gioia degli operatori - e uno inferiore dedicato esclusivamente al ricovero dei mezzi della polizia locale e dei carabinieri.
Per un anno circa non sarà quindi disponibile: un disagio, sottolineano gli amministratori, necessario per avere poi un beneficio maggiore per il centro cittadino.
Opera di cui si parla da tempo, che prevede di alzare di un piano il parcheggio di piazzale Fratelli Cervi, dall’altro lato della strada di fronte alla caserma dei carabinieri, portandolo al livello di via Murazzo. Intervento da 1 milione e 386mila euro che vedrà la realizzazione di un’autorimessa seminterrata, e che andrà a risolvere la necessità di un luogo al coperto per il ricovero dei mezzi della polizia locale. A partire da lunedì piazzale Fratelli Cervi sarà chiuso per l’avvio del primo lotto di lavori, previsto fino a marzo.
I tempi
Ma, spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Maurizio Cattaneo «per arrivare al completamento sarà necessario in realtà circa un anno». Nella prima balza del parcheggio di via Murazzo verranno individuati i posti, una ventina, da riservare alle auto delle forze dell’ordine che non potranno più venire lasciate in piazzale Cervi durante il cantiere.
«Prende forma un altro progetto a cui abbiamo lavorato fin dallo scorso mandato per rispondere a un’esigenza reale dei nostri cittadini e commercianti – le parole del sindaco Alice Galbiati -, a miglior servizio del centro città. Un ringraziamento doveroso al Ministero dell’Interno e al Sottosegretario Nicola Molteni per il supporto ricevuto nel finanziamento dell’intervento, che permetterà di dotare Cantù di un’infrastruttura moderna e soprattutto utile, in vista degli sviluppi futuri della nostra città: penso all’Arena del Basket, al MoMe con la riqualificazione di Villa Calvi e alla messa in rete dei luoghi della cultura canturini».
I disagi
E assicura «consapevoli della temporanea inutilizzabilità dei parcheggi del piazziale, stiamo verificando con gli uffici la possibilità di ridurre al minimo i disagi, ringraziando fin d’ora i cittadini per la pazienza e la collaborazione nel raggiungimento di un obiettivo di lungo periodo a beneficio di tutta la comunità».
Anche l’assessore Maurizio Cattaneo mostra soddisfazione: «Siamo felicissimi, è davvero un’opera importante che avevamo promesso e che andiamo a realizzare, che creerà una sessantina di posti auto molto preziosi. Ringrazio il prefetto, per avere autorizzato l’utilizzo dei ribassi di gara per finanziarla, cifra alla quale abbiamo aggiunto 400mila euro di risorse proprie, e la Provincia, il dirigente Matteo Accardi».
E aggiunge «fin d’ora prevediamo la predisposizione per una passerella, un futuro collegamento pedonale fino a piazza Marconi».
© RIPRODUZIONE RISERVATA