
Cronaca / Cantù - Mariano
Giovedì 28 Agosto 2025
Istituti comprensivi di Cantù, si chiude il cerchio. La preside di Cermenate reggente al “2”
Tolomea Rubino sostituirà Gian Maria Rovelli, passato al liceo Giovio di Como
Cantù
Adesso il quadro è completo, anche l’istituto comprensivo Cantù 2 ha trovato il proprio dirigente. Una reggenza, in questo caso, affidata a Tolomea Rubino, che già guida le scuole di Cermenate.
Dopo le nomine delle scorse settimane e l’immissione in ruolo dei 190 dirigenti che hanno superato il concorso rimaneva solo una manciata di scuole nel Comasco ancora senza un dirigente. In città il Comprensivo 2, dato che Gian Maria Rovelli è andato al liceo Paolo Giovio al posto di Nicola D’Antonio, dopo aver iniziato la propria carriera da dirigente proprio in vis Fossano nel 2019.
Raccolte le disponibilità per un incarico di reggenza, l’ufficio scolastico regionale ha proceduto alle ultime designazioni, e al Comprensivo 2 arriverà Tolomea Rubino. Classe 1980, originaria della Basilicata, laureata in Lingue e letterature straniere, che dal 2019 guida già il Comprensivo di Cermenate e già ha vissuto l’esperienza di dividersi tra più istituti, nello specifico quello di Lentate sul Seveso.
All’istituto comprensivo Cantù 3 si saluta Giovanna Ugga, andata a dirigere il Caio Plinio a Como. Al suo posto nominata Kinzica Laura Soldano, 38 anni, residente nel Lecchese, a Olgiate Molgora, e docente all’istituto Francesco Viganò di Merate. Abilitata per matematica applicata, ha insegnato microeconomia e matematica per i corsi in lingua inglese dell’Università degli studi di Milano e tenuto corsi a quella di Bergamo ed è specializzata sul sostegno. All’istituto comprensivo Cantù 1 confermata invece Sonia Peverelli. Sul fronte delle superiori, nessun cambiamento al liceo artistico Melotti. Guidato da Anna Proserpio e all’istituto Sant’Elia con Lucio Benincasa. Al liceo Fermi, dato il pensionamento di Erminia Colombo, arriva Maria Anzani.
Nata a Milano ma da sempre di Cesano Maderno, dove era vicepreside all’istituto Iris Versari, 48 anni, laureata in lettere classiche alla Statale di Milano, ha poi conseguito un dottorato di ricerca in filologia classica all’Università di Genova. Da vent’anni lavora anche nel campo dell’editoria scolastica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA