L’istituto don Milani vede il traguardo: «Ascensore entro settembre»

Mariano Via le infiltrazioni, il piano interrato ospiterà spazi per la didattica e una sala polifunzionale

Mariano Comense

Entro settembre verrà installato l’ascensore; poi, nei successivi tre mesi, verranno effettuati tutti i collaudi necessari per riaprire a fine anno il piano interrato dell’istituto comprensivo “Don Milani” come aula polifunzionale a favore della comunità di Perticato.

Questo è il percorso descritto dal sindaco Giovanni Alberti per arrivare a chiudere un cantiere rallentato da ritardi, proroghe e, in ultimo, da una modifica al contratto, ma solo nell’ambito delle opere complementari: un’opportunità, quest’ultima, che è stata colta per migliorare la riqualificazione del piano, sistemando alcune balaustre ed eliminando alcune infiltrazioni d’acqua in via Bellini.

L’ultimo giorno di luglio era stata approvata la prima modifica al contratto steso con l’azienda lecchese E.Co che si è aggiudicata la riqualificazione del piano interrato della scuola “Don Milani”.

Più nel dettaglio, la modifica riguarda non il costo delle opere complementari al cantiere, rimasto fisso a 96mila euro, bensì alcuni interventi: ossia verranno sistemate alcune balaustre intorno alle scale e, poi, saranno eliminate alcune infiltrazioni d’acqua impermeabilizzando e chiudendo la fioriera da cui si originavano; tutto ciò, aggiungendo altri venti giorni di lavoro al cantiere che doveva terminare in sei mesi, a marzo 2024: invece si chiuderà a dicembre.

Conclusi questi interventi e installato l’ascensore entro la fine del mese di agosto, a settembre si aprirà il periodo dedicato alla verifica e al collaudo degli interventi eseguiti fino a quel momento; secondo le previsioni, queste operazioni termineranno con la fine dell’anno permettendo così all’amministrazione di riaprire con una doppia funzione il piano interrato della scuola: offrirà nuovi spazi alla didattica e anche un nuovo luogo di ritrovo alla comunità di Perticato attraverso un accesso indipendente dalla scuola.

«I lavori dell’appalto sono praticamente completati – spiega il sindaco Giovanni Alberti nella veste di assessore ai Lavori pubblici - Ora stanno eseguendo le opere complementari, come l’ascensore, che verrà terminato dopo le ferie. Poi ci saranno le certificazioni di agibilità, i permessi da ottenere; per questo mi viene da dire che entro fine anno il piano interrato sarà pronto e utilizzabile. Sarà uno spazio polifunzionale usato sia dalla scuola come aula didattica che come sala civica dalla comunità».

Si arriva così alla conclusione di un cantiere che ha visto quadruplicare la sua durata. «L’importante è arrivare nei tempi previsti dal Pnrr - minimizza il sindaco - non è stato di semplice esecuzione, ma un passo alla volta stiamo portando a compimento quanto iniziato».

«La soddisfazione è piena » conclude il sindaco che poi, parlando dell’assessorato ai Lavori pubblici, aggiunge: «A breve arriveranno due ulteriori tecnici, il mese prossimo un altro, permettendoci così di potenziare l’ufficio»

© RIPRODUZIONE RISERVATA