
Cronaca / Cantù - Mariano
Venerdì 09 Maggio 2025
Raccolta differenziata, si cambia. Da due a quattro bidoni dei rifiuti
Cantù Dal 1° luglio il servizio passerà da Econord e Service 24. Campagna informativa a breve. Oltre all’umido e al vetro ci saranno anche il contenitore bianco (carta) e grigio (indifferenziata)
Cantù
A breve, in vista del cambio di gestione nella raccolta porta a porta dei rifiuti, con il passaggio, a partire dal 1° luglio, da Econord e Service 24, il Comune avvierà la campagna informativa. Questione ormai di giorni: si prevede una prima partenza con alcune indicazioni di massima già nel prossimo fine settimana. Quindi, tra la fine di maggio e l’inizio di giugno, si entrerà sempre più nei dettagli.
A giugno, si prevede un incontro con i cittadini e non mancherà nemmeno il volantinaggio casa per casa. Da Service 24 si apprende che comunque sul cambio dei bidoni ci sarà tolleranza e gradualità, proprio per evitare sconvolgimenti da un giorno all’altro. Ad ogni modo, al di là di quanto sarà tollerato, con l’inizio di luglio i bidoni della raccolta differenziata passeranno da due a quattro. Due in più: oltre all’umido e al vetro, ci sarà anche il contenitore bianco della carta - dovrebbe però essere comunque tollerata, anche qui, l’esposizione alternativa in una scatola di cartone - e il contenitore grigio dell’indifferenziata, oggi semplice sacco trasparente lasciato in strada. Il sacco dovrà essere infilato nel bidone.
Dalla prossima settimana
L’alluminio, inoltre, non dovrebbe essere più conferito con il vetro: entrerà nella plastica. Per la plastica non vi sarà nessun bidoncino aggiuntivo: rimarrà infatti il sacco trasparente. Intanto, il Comune sta per avviare, anche via social e via Internet, la campagna informativa a tutta la cittadinanza.
«Già a partire da settimana prossima vorremmo fare un po’ di comunicazione come Comune per quel che sarà l’attività di Service 24 – spiega Giuseppe Molteni, assessore all’ambiente – Di massima, la volontà è di addentrarci nei dettagli in prossimità del cambio, per far sì che l’informazione non vada persa, ed evitare magari un anticipo troppo controproducente. Oltre a queste prime comunicazioni si procederà quindi con una comunicazione più effettiva da fine maggio a inizio giugno. A giugno ci sarà un incontro con la cittadinanza per anticipare le modalità del servizio, anche alla presenza dei tecnici di Service 24. Sempre in quel periodo verrà diffuso il materiale cartaceo, in affiancamento al lavoro via Internet e sui social».
«Non si stravolgerà il servizio»
«Stiamo lavorando sulla documentazione e sull’operatività - aggiunge l’assessore - Il rapporto con Service 24 è sempre ottimale. Ci sono tutte le premesse per far bene e sono fiducioso che i cittadini si abitueranno ai servizi, magari dopo un primo periodo in cui tutti dovranno assimilare le nuove modalità».
Massimo Di Domenico, amministratore unico di Service 24, tranquillizza l’utenza: «La distribuzione dei cestini sarà graduale, proprio per evitare problemi alla cittadinanza. Non intendiamo stravolgere il servizio. Quanto ai giorni della raccolta nelle varie zone della città: si sta ancora valutando. Anche qui, ovviamente, stiamo cercando di non stravolgere le abitudini attuali: l’idea è di iniziare il servizio con quanto c’è già e apportare delle migliorie. Per quanto riguarda i lavoratori, non dovrebbero esserci problemi. Così come sui mezzi: potremo contare su una flotta nuova di zecca».
© RIPRODUZIONE RISERVATA