Cronaca / Como cintura
Mercoledì 05 Novembre 2025
Blevio, accelerano i lavori sulla Lariana: chiusa 8 notti all’altezza del ponte bailey
Intervento. Oggi la prima serrata, dalle 22.30 alle 5.15 per permettere ai mezzi di operare. L’ex statale non sarà transitabile nelle ore notturne fino al 14 novembre, escluso nel weekend
Blevio
Proseguono gli interventi dell’Amministrazione provinciale di Como per il ripristino della viabilità a Blevio, a seguito delle alluvione che nel mese di settembre (l’ultima delle quali è datata 24 settembre) hanno interessato anche il tracciato dell’ex statale Lariana.
Per consentire l’esecuzione dei lavori di somma urgenza sul ponte del torrente Girola - che rappresenta il danno di maggior rilievo sotto il profilo viabilistico tra quelli portati in dote dall’ennesima (violenta) ondata di maltempo - sarà necessario chiudere temporaneamente al traffico l’ex statale Lariana, nel tratto dove il 25 settembre è stato posizionato il “ponte bailey”.
La chiusura totale al traffico - complice «la presenza di mezzi pesanti in carreggiata” (questo quanto riportano le tre pagine di ordinanza a firma di Villa Saporiti) - avverrà in orario notturno, dalle 22.30 alle 5.15 del giorno successivo. La prima delle tre chiusure è fissata per stasera alle 22.30 e così nelle serate di giovedì e venerdì.
Dopo la pausa del fine settimana si riprenderà poi da lunedì sera sino alla sera di venerdì inclusa, sempre con i medesimi orari. In caso di chiusura anticipata dei lavori, la statale verrà riaperta al traffico con effetto immediato.
«Durante le ore di chiusura, il traffico sarà deviato sui percorsi alternativi individuati lungo la provinciale 44 del Piano del Tivano e relative diramazioni e la provinciale 41 della Valassina”, ha rimarcato Villa Saporiti.
«L’intervento riguarda il ponte “numero 1”, dove si stanno eseguendo operazioni di consolidamento delle spalle mediante micropali e che permetteranno la successiva demolizione e ricostruzione della struttura - spiega il presidente dell’Amministrazione provinciale, Fiorenzo Bongiasca -. Alcune di queste lavorazioni, che interessano direttamente il piano viabile, richiedono la chiusura completa della carreggiata. In accordo con l’impresa si è scelto di effettuare i lavori in orario notturno per limitare l’impatto sulla viabilità e garantire la sicurezza del cantiere e degli automobilisti».
Di sicuro, il “ponte bailey” montato a tempo di record il 25 settembre ha evitato la chiusura totale dell’ex statale, pur in presenza di rallentamenti dovuti al senso unico alternato semaforico ed alla necessità di procedere a passo d’uomo sul ponte. O
ra questo nuovo step dentro un iter complessivo dei lavori che dovrebbe concludersi salvo imprevisti prima di Natale. Nel contempo, proprio a seguito dei lavori avviati sul “ponte bailey”, il Comune ha fatto sapere che «per 10-15 giorni ancora il transito verso lago sarà possibile, successivamente è prevista la chiusura di via Girola-Cademartori, come da cartellonistica indicata dall’impresa».
«Durante questo periodo, sarà istituito un senso unico alternato di discesa e salita in prossimità del Parco Riva», si legge nella ancora nella nota comunale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA