Cronaca / Como cintura
Lunedì 03 Novembre 2025
Da oggi i lavori al parco di via Besana: resterà chiuso per quaranta giorni
Cernobbio. L’obiettivo del Comune è riqualificare l’area giochi, investimento di 100mila euro. Prevista l’installazione di tavoli da pic-nic e nuove strutture per far divertire i più piccoli
Cernobbio
Il “Parco Besana” da questa mattina rimarrà chiuso per una quarantina di giorni circa in vista degli attesi lavori di manutenzione straordinaria programmati dall’Amministrazione guidata dal sindaco Matteo Monti. L’obiettivo, attraverso un investimento pari a 100 mila euro, è riqualificare e migliorare l’area giochi.
Già nei mesi scorsi, anche in consiglio comunale, era emersa la necessità di concentrare risorse e investimenti sui parchi e sulle aree di ritrovo cittadine destinate in primis a momenti di svago per le famiglie. Il “Parco Besana”, anche per la sua ubicazione, risponde a queste caratteristiche. Da oggi dunque e indicativamente sino a metà dicembre l’accesso sarà off limits.
Attraverso la newsletter settimanale il sindaco Matteo Monti ha fatto sapere che “con questo intervento vogliamo rendere il parco un luogo più sicuro, più accessibile e accogliente per le famiglie e per tutti i visitatori”. Durante l’intera durata del cantiere, per motivi di sicurezza, il parco, come anticipato, non sarà accessibile.
«Ci scusiamo per il temporaneo disagio, ringraziando i cittadini per la collaborazione e la comprensione», si legge sulla newsletter del venerdì, che riporta le principali novità istituzionali legate al territorio cittadino. In allegato alla newsletter, inoltre, c’è anche il progetto di riqualificazione che prevede tutti gli accorgimenti del caso, inclusa la stesura in corrispondenza dei giochi di una pavimentazione anti-trauma.
Prevista anche la posa di tavoli da pic-nic e così di nuovi giochi. Due gli accessi, dalla provinciale Regina e così da via Volta. E i parchi pubblici con annesse aree giochi per i più piccoli sono da mesi oggetto di lavori di manutenzione. Tema che peraltro - soprattutto per l’area giochi in Riva, il salotto buono cittadino, ora riqualificata - ha tenuto banco anche in Consiglio comunale, a fronte delle sottolineature delle opposizioni. Lo scorso luglio, esempio calzante, i giochi presenti in piazza Risorgimento e nel parco “Cartiera Ventura” (Cernobbio 2000) di via Matteotti sono stati riqualificati al termine di un intervento “lampo”, che il Comune ha rubricato nell’ambito “di una maggiore sicurezza e qualità per quel che concerne gli spazi da dedicare ai più piccoli”.
Una volta riqualificati, giochi e aree pubbliche necessitano non solo del decoro, ma anche di un utilizzo responsabile e soprattutto consono ai dettami del decoro urbano. Più volte a Cernobbio - così come in molti altri Comuni - si è fatto appello al senso civico, a fronte di episodi spiacevoli legati a vandalismi oppure a cestini portarifiuti (argomento di stretta attualità sul territorio cittadino) ridotti ad un ricettacolo di immondizia.
Appello che verrà rinnovato una volta restituito il “Parco Besana” alla collettività cernobbiese.
© RIPRODUZIONE RISERVATA