
Cronaca / Como cintura
Venerdì 12 Settembre 2025
Via al nuovo appalto dei rifiuti: ci sarà anche un “controllore”
Cernobbio: tre incontri informativi in vista del debutto, previsto a ottobre. Tante novità: lattine insieme al vetro. Orari più ampi al centro di raccolta
Cernobbio
Con l’incontro di lunedì, in programma alle 21 presso la sala polivalente di via Regina 5, inizia il ciclo di tre serate (mercoledì la seconda a piazza Santo Stefano e venerdì la terza a Rovenna, entrambe alle 21) funzionali al debutto, dal 1° ottobre, del nuovo servizio di igiene urbana, targato Econord ed Aprica che sino al 2029 accompagnerà i Comuni di Cernobbio, Maslianico, Moltrasio, Carate Urio, Laglio e Brienno per un importo complessivo vicino agli 8 milioni e mezzo di euro (Iva esclusa).
La prima novità di rilievo è senz’altro costituita dalla nuova figura del “Dec”, il direttore esecutivo del contratto, chiamato a vigilare «sulla corretta e puntuale esecuzione dei contratti in essere con l’Ati costituita da Econord e Aprica». I costi del “Dec” saranno coperti dai Comuni in quota parte, vale a dire in proporzione al numero degli abitanti. Si tratta di una figura di garanzia.
Un’altra delle novità - in questo caso pratiche - rimarcate nel volantino che accompagna i tre incontri promossi sul territorio cittadino ha a che vedere con il fatto che le lattine dovranno essere conferite insieme al vetro nel contenitore verde. Il servizio prevede anche (altre) tre tipologie di raccolte “porta a porta”, oltre a quelle già in essere, vale a dire “rifiuti ingombranti” (massimo cinque pezzi per un volume complessivo di due metri cubi, previa prenotazione), “pannolini e pannoloni” (attraverso il sacco rosso, sempre previa prenotazione al numero verde con ritiro al sabato) e il “verde” ovvero sfalci e potature domestiche, sempre tramite prenotazione al numero verde, con un bidone giallo a corredo con tanto di codice identificativo.
«Il nuovo servizio di igiene urbana è unico e va da Maslianico a Brienno - rimarca il sindaco di Cernobbio, Matteo Monti - Noi abbiamo previsto per la prossima settimana tre incontri informativi». Il sindaco fa notare anche altre importanti novità legate al nuovo appalto, vale a dire nuovi e più ampi orari di apertura del centro di raccolta intercomunale di Cernobbio e così una capillare pulizia delle strade. Tema quest’ultimo che in tempi di overtourism ha creato un ampio dibattito sul territorio cittadino.
Una chicca di questo nuovo servizio di igiene urbana è data dall’attivazione di un servizio whatsapp attivo ventiquattro ore al giorno, sette giorni su sette, che farà riferimento diretto al numero 3487493523. Qui - al pari del numero verde 800912117 - saranno fornite tutte le informazioni del caso oltre ad eventuali segnalazioni e così all’assistenza in caso di necessità. Poc’anzi si è parlato dei nuovi e più ampi orari del centro di raccolta intercomunale di viale Matteotti 35/A a Cernobbio, questo anche per rispondere alle legittime esigenze di tutti i Comuni associati. L’orario invernale - che prende le mosse proprio ad ottobre - prevede l’apertura il martedì tra le 8.30 e le 12 e tra le 14 e le 16, il mercoledì dalle 14 alle 16, il giovedì dalle 8.30 alle 12 e così dalle 14 alle 16 e il sabato dalle 8.30 alle 18. L’accesso sarà consentito fino a quindici minuti prima dell’orario di chiusura.
© RIPRODUZIONE RISERVATA