Civiglio, strada chiusa da una settimana:
«Troppi disagi»

Maltempo Lavori fermi, e la via resta interrotta. L’intervento in un terreno privato, ma chi vive nella frazione si lamenta

La strada che porta a Civiglio è bloccata da più di una settimana, e il quartiere è isolato. La frana è stata sistemata, ma per la caduta di alcune piante resta transennato il principale collegamento per Como, chiuso ormai dal 15 maggio. Anche le corse della linea 5 non raggiungono Civiglio, mentre quelle della C43 fra Como e Ponzate si allungano fino alla Ghislanzoni.

«Il disagio è grave – racconta Elisa Bernasconi, giovane titolare del Crotto di Civiglio e residente nella frazione – in un terreno privato restano da sistemare delle piante, in macchina dobbiamo passare da Ponzate o da Brunate e negli orari di punta le stradine sono tutte intasate. I bus si fermano in basso, al bivio, e in teoria nemmeno a piedi ci si può arrivare».

«Da Civiglio tanti anziani vanno in città per fare la spesa e le compere – dice Franco Noseda – senza il bus è dura, qui c’è poco a parte la chiesa e il cimitero». Alcuni residenti hanno anche contattato il Comune e la polizia per avere informazioni sui cantieri. I funzionari hanno risposto che le opere di messa in sicurezza ricadono su un terreno privato. La frana che ha fatto cedere gli alberi si è creata a ridosso del vecchio cedimento che nel 2015 aveva isolato per mesi Civiglio. Il timore di molti abitanti è che la strada resti bloccata tutta l’estate. «Nessun vero intervento da oltre una settimana, è una situazione assurda – commenta da Civiglio Claudio Bianchi, presidente provinciale della Federazione scuole materne – La viabilità è interrotta e anche il servizio di trasporto pubblico non raggiunge il capolinea. Indipendentemente dalla proprietà privata il Comune deve fare qualcosa per evitare l’isolamento di Civiglio».

Segnala i gravi problemi di mobilità dei residenti anche il Pd comasco: «Veniamo a conoscenza da commenti, chiamate e messaggi - si legge nella nota - di tempi di percorrenza eterni, una situazione insostenibile che richiede un intervento immediato. È fondamentale che il Comune agisca con urgenza per riportare alla normalità l’area e ripristinare una viabilità regolare. Invitiamo l’amministrazione comunale a intensificare gli sforzi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA