Ex Stecav, c’è il via libera alla demolizione: un autosilo da 350 posti in tangenziale

Viale Innocenzo Niente vincoli dalla Soprintendenza, solo la prescrizione su eventuali reperti - Il sindaco: «In un mese valuteremo come realizzare il parcheggio, se in autonomia o con i privati»

«Il complesso di immobili non riveste interesse culturale». Con queste parole messe ieri nero su bianco in un decreto dalla Sopritendenza (più precisamente dalla Commissione regionale per il patrimonio culturale della Lombardia) viene consentito a Palazzo Cernezzi di abbattere i capannoni della ex Stecav in tangenziale per realizzare un parcheggio da almeno 350 posti auto.

La copertura è costituita da una struttura in ferro

«L’edificio in esame collocato lungo la direttrice principale che collega il quartiere di Camerlata con la sponda ovest del Lago di Como - spiegano dalla Soprintendenza dopo aver analizzato il complesso - sarebbe stato edificato negli anni compresi tra il 1934 e il 1947, periodo di massimo sviluppo ed espansione del servizio di trasporto pubblico a Como. È costituito da un piano terra con struttura tipologica industriale (capannone-officina).

© RIPRODUZIONE RISERVATA