
Cronaca / Como città
Martedì 15 Luglio 2025
Sant’Abbondio e poi i 75 anni del vescovo: darà le dimissioni, sarà il Papa a decidere
Chiesa Svelato il programma della festa del Patrono, al via con l’assemblea diocesana - Il cardinale festeggia il compleanno il 1° settembre: la prassi vuole che rimetta l’incarico
“La sinodalità: uno stile da assumere”. Ruoterà attorno a questo tema l’assemblea diocesana del popolo di Dio convocata per sabato 30 agosto, alla vigilia della solennità di Sant’Abbondio, patrono della città e della Chiesa di Como.
Come annunciato alcuni mesi fa dal vescovo Oscar Cantoni – e come è stato confermato nelle scorse ore, con la diffusione del programma ufficiale tramite i mezzi di comunicazione della Diocesi lariana –, a guidare questo momento di riflessione sarà il cardinale Mario Grech, segretario generale del Sinodo dei vescovi.
Un fitto calendario
Per tutti gli interessati, il 30 agosto l’appuntamento è per le 14.30 all’auditorium del collegio Gallio. Dopo l’accoglienza e la preghiera, il porporato condividerà con i presenti una relazione che terrà conto delle parole di papa Leone XIV, il cui auspicio è che «la sinodalità diventi mentalità, nel cuore, nei processi decisionali e nei modi di agire». Nel corso del pomeriggio sarà previsto anche uno spazio per il dibattito. I lavori si concluderanno, con una fase di sintesi, attorno alle 17.30. Alle 18, invece, nella basilica di Sant’Abbondio saranno celebrati i primi vespri, durante i quali il vescovo Oscar pronuncerà il tradizionale discorso alla città. Con “Como: città di chi?”, lo scorso anno pose l’accento sull’accoglienza e sull’ospitalità, senza tralasciare le difficoltà legate all’over-tourism.
L’appuntamento, poi, sarà per il giorno successivo, domenica 31 agosto, con il solenne pontificale in Duomo. Alle 17 presiederà la concelebrazione il cardinale Mario Grech: insieme a lui il cardinale Cantoni, naturalmente, oltre ai membri del consiglio episcopale, al capitolo della Cattedrale, ai superiori del seminario, al rettore della basilica di Sant’Abbondio e a numerosi altri sacerdoti.
Ancora, la Chiesa di Como sarà in festa pure lunedì 1° settembre, giorno in cui – come da calendario liturgico diocesano – si fa memoria dei Santi Vescovi comensi. A ciò si aggiunge il 75esimo compleanno del cardinale Oscar Cantoni che, ancora una volta, renderà grazie al Signore in quest’anno per lui speciale: il 5 marzo ha ricordato il ventennale della propria ordinazione episcopale, mentre lo scorso 28 giugno ha celebrato in Duomo il traguardo del mezzo secolo da sacerdote.
I precedenti
Come noto, da Codice di diritto canonico al compimento dei settantacinque anni il vescovo è invitato a presentare le proprie dimissioni al Santo Padre. Sarà dunque Leone XIV a valutare tutte le circostanze e, nel caso, ad accogliere la rinuncia all’ufficio. Nel recente passato, così è stato per monsignor Diego Coletti, vescovo emerito dal 4 ottobre 2016, ossia dieci giorni dopo il 75esimo compleanno. Qualche mese in più rimase a capo della Diocesi monsignor Alessandro Maggiolini: il 2 dicembre 2006 Benedetto XIV accettò le dimissioni del presule, nato il 15 luglio 1931.
© RIPRODUZIONE RISERVATA