
Cronaca / Como città
Giovedì 12 Gennaio 2023
La proposta milanese di creare nuove “zone 30” in città non sbarca a Como (Sondaggio qui)
Viabilità Gelpi ironizza: «Sul girone siamo a 10...». Il Comune aggiungerà solo via Borgovico vecchia: «Altre priorità, come la sicurezza sulla Napoleona». Voi cosa ne pensate? Fatecelo sapere nel sondaggio qui
A Como niente effetto Milano, dove con un ordine del giorno approvato dalla maggioranza del sindaco Beppe Sala si prevede il limite massimo di 30 km orari in tutta la città a partire dal gennaio 2024, nonché una graduale trasformazione delle attuali “zone 30” in “zone 20” con l’eccezione, a 50 km orari, per alcune arterie di scorrimento.
Nessun cambiamento in vista
Sul Lario non è il programma nulla di simile e l’unica eccezione sarà, quando verrà completamente riqualificata, la trasformazione di via Borgovico vecchia in Zona a traffico limitato (notturno e festivo) e in zona 30 nel resto della settimana. Ma sarà un eccezione. «Non siamo intenzionati a riproporre qui quanto si vuol fare a Milano - chiarisce l’assessore alla Mobilità Enrico Colombo - anche perché dobbiamo concentrarci sull’attuazione del Piano del Traffico e la nostra priorità è la messa in sicurezza della Napoleona (il Comune punta a mettere un autovelox fisso, ma serve l’ok della Prefettura, ndr) e del tratto della Varesina a Breccia, dove c’è stato un incidente mortale. Inoltre vogliamo chiudere l’asse che riguarda via Giussani, via Lissi e via Varesina con la rotatoria».
© RIPRODUZIONE RISERVATA