La Svizzera salva i suoi Paperoni
Respinta la proposta della supertassa

Oltre il 60% degli elettori ha votato contro l’iniziativa della Gioventù socialista - Favorevole, a sorpresa, il presidente del governo ticinese: «Introduceva maggiore equità»

La Svizzera ha deciso, attraverso il voto popolare, di tenersi ben stretti i suoi 60 mila Paperoni, che - tutti insieme - detengono il 42,3% del patrimonio della Confederazione e che rappresentano l’1% della popolazione. Già perché la maggioranza dei Cantoni ha deciso di bocciare l’iniziativa denominata “99%” (chiaro il rimando all’1% di super-ricchi) affossandola così al di là del voto popolare. Per dar corso alla modifica costituzionale, serviva la doppia maggioranza, quella delle urne e quella dei Cantoni. «Era un’iniziativa economicamente dannos»”, il commento a caldo di EconomieSuisse, che ha così salutato con soddisfazione il verdetto delle urne.

© RIPRODUZIONE RISERVATA