
Cronaca / Como città
Mercoledì 18 Gennaio 2023
Monopattini da rimuovere entro domani: è l’accordo tra Comune e società islandese. «Ok al servizio solo su aree private»
Il caso Quattro mezzi rimossi e multati dal Comune perché parcheggiati sul marciapiede. L’assessore: «Il gestore potrà noleggiarli senza però occupare suolo pubblico per la sosta»

Entro domani tutti i monopattini parcheggiati su spazi pubblici del capoluogo dovranno essere rimossi. È questo quanto concordato ieri tra il Comune di Como (che venerdì aveva mandato una diffida) e i privati, una società islandese, proprietari dei mezzi a due ruote.
L’intervento
Quattro monopattini sono stati fatti rimuovere dalla Polizia locale con il carroattrezzi (è prevista la stessa procedura che si utilizza con auto e moto) perché parcheggiati sul marciapiede e, quindi, di intralcio al passaggio ed è scattata anche la relativa multa. I mezzi verde acqua potrebbero però ritornare in città, ma attraverso una diversa modalità di gestione. «La Polizia locale e il legale della società - spiega l’assessore al Commercio Michele Cappelletti - hanno concordato che i monopattini saranno ritirati dal suolo pubblico poiché non c’è alcuna autorizzazione che consente l’attività di noleggio su aree comunali. Ci è stato però comunicato che hanno intenzione di creare una serie di postazioni in proprietà private e questo lo possono fare». La società aveva infatti richiesto l’autorizzazione per l’attività di noleggio che però si può attuare solo consegnando il monopattino nel negozio e facendolo riconsegnare nello stesso punto. Adesso sta seguendo una strada diversa. Il titolare Thorsteinn Magnusson ha infatti dichiarato lunedì: «Abbiamo ripreso l’attività, e operiamo con parcheggi in proprietà privata». La società si sta infatti rivolgendo a ristoranti, bar e hotel del centro chiedendo di essere contattata all’indirizzo [email protected] qualora fossero interessati ad avere una delle postazioni del servizio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA