Prima dose al 28,1% dei comaschi
E ora tutti i “fragili” possono prenotarsi

Ora tocca alle persone con patologia, oltre i 16 anni - Vaccinati 145mila comaschi di cui 56mila con il richiamo - Record a Dizzasco: siero al 51% dei residenti. Sei Comuni sotto il 20%

Prima dose al 28,1% dei comaschi E ora tutti i “fragili” possono prenotarsi
None

La platea di chi si può vaccinare si è aperta anche alle persone fragili tra i 16 e 49 anni. Questo significa che tutti coloro che hanno esenzioni per patologie (malattie respiratorie, cardiocirolatorie, diabete o altre endocrinopatie, malattie autoimmuni, immunodeficienze primitive,patologia oncologica, hiv, insufficienza renale, patologie renali, ipertensione arteriosa, malattia epatica, malattie cerebrovascolari) dai 16 anni in su potranno richiedere l’appuntamento per la prima dose e si vanno quindi ad aggiungere a tutti gli over 60, ai disabili gravi e agli estremante vulnerabili.

© RIPRODUZIONE RISERVATA