
Cronaca / Como città
Sabato 21 Gennaio 2023
Un medico di famiglia ogni 1630 comaschi e pochi cardiologi. Como tra le province con meno camici bianchi
L’allarme Settimi in Italia per carenza di cardiologi. Poco meglio i pediatri (uno ogni 1.368). Donchi (Cittadinanza Attiva): «La sanità non dà più risposte ai cittadini»

Carenza di personale sanitario, Como è nella top ten della province più in crisi. E per medici di famiglia siamo il fanalino di coda. L’associazione Cittadinanza Attiva dopo uno studio denuncia lo squilibrio sempre più marcato tra il numero dei professionisti sanitari e il numero degli abitanti. Nella ricerca, pubblicata questa settimana, sotto la lente sono finite cinque categorie specifiche di camici bianchi, prese come esempio. La ricerca si pone l’obiettivo di effettuare «una mappatura dei “deserti sanitari”».
«Tenendo presente le 39 province dove gli squilibri sono più marcati - si legge - primeggiano in negativo Lombardia (Bergamo, Brescia, Como, Lecco, Lodi, Milano) e Piemonte (Alessandria, Asti, Cuneo, Novara, Torino, Vercelli) con sei province, seguite dall’intero Friuli Venezia Giulia (Gorizia, Pordenone, Udine, Trieste) e dalla Calabria (Cosenza, Crotone, Reggio Calabria, Vibo Valentia) con quattro province». Dietro Veneto, Liguria ed Emilia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA