Villa D’Este e mondo dell’hospitality comasca in lutto: è morto Droulers

Como Per più di quarantanni ceo dell’albergo lariano di lusso, ma con ruoli di spicco anche in altre realtà comasche impegnate nell’ambito del turismo

Como

Per più di quarant’anni amministratore delegato di Villa d’Este (dal 1967 al 2011), e poi anche presidente di Villa Erba (dal 2011 al 2014) di cui è tuttora azionista, presidente del Lake Como Convention Bureau consigliere del consorzio degli albergatori di Como così come dell’associazione catene alberghiere di Confindustria e componente del comitato esecutivo del concorso d’eleganza Villa d’Este: Jean-Marc Droulers è morto questa notte a causa di una malattia all’età di 81 anni.

Laureato alla Bocconi di Milano nel 1977 e membro di una famiglia francese arrivata a Como nel 1930 per lavorare nell’industria del lino, Jean-Marc Droulers era il figlio maggiore e responsabile di aver restituito vitalità all’immagine del lussuoso albergo lariano a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta. Erano gli anni in cui americani e francesi avevano già iniziato a riversarsi sulle rive del Lario, mentre i turisti russi stavano ancora imparando a scoprirlo, grazie anche alle innovazioni portate avanti nel campo dell’hospitality da Villa d’Este.

«Un periodo felice della mia vita quello da amministratore di Villa d’Este - raccontava Droulers in una video intervista per l’accademia di Belle Arti Aldo Galli, parlando del lago di Como dalla terrazza di Villa d’Este- perché ho avuto l’occasione di incontrare un’infinità di persone le quali come me apprezzano questi luoghi e il loro romanticismo»

Sulle pagine del nostro giornale, un anno fa, in un’intervista relativa alla costruzione di un nuovo resort di lusso a Torno aveva parlato dell’overtourism sul nostro territorio sottolineando le difficoltà dei residenti sul territorio a trovare alloggi e il grave peso che il turismo ha sulla viabilità locale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA