
Cultura e Spettacoli / Como città
Venerdì 17 Ottobre 2025
A Giovanni Caprara il Città di Como alla carriera
Annunciati i finalisti della XII edizione del premio. Mursia pubblicherà il vincitore della sezione inediti. La cerimonia finale l’8 novembre in Sala Bianca
Como
Sono stati ufficialmente selezionati i finalisti della dodicesima edizione del Premio Internazionale di Letteratura Città di Como, tra i più prestigiosi appuntamenti letterari in Italia e in Europa. Il concorso quest’anno ha registrato oltre 2.300 iscrizioni suddivise in tredici sezioni, offrendo una panoramica vivace della creatività contemporanea, con autori e editori dalla penisola e dall’estero. L’elenco completo dei nomi è a questo link: https://premiocittadicomo.it/i-finalisti-della-xii-edizione-2-2/
Nel dettaglio sono state 128 le iscrizioni nella sezione Autobiografia, 89 nella sezione Bambini/Ragazzi, 9 nella sezione Giornalismo, 54 in quella Multimediale, 598 nella sezione Narrativa edita e 390 nella Narrativa inedita, 22 nella sezione Opera a tema, 76 nella sezione Opera dall’estero, 170 per l’Opera prima. Nella sezione Poesia edita le iscrizioni sono state 232, mentre per la Poesia inedita 199. La sezione Racconto ha contato 89 iscrizioni, mentre la sezione Saggistica edita ed inedita si è attestata a 285.
La cerimonia di proclamazione si svolgerà sabato 8 novembre alle ore 16 nella Sala Bianca del Teatro Sociale di Como, celebrando i vincitori di tutte le categorie.
Importante novità dell’edizione 2025 è l’accordo con Mursia, storica casa editrice italiana. Mursia dal 2025 è il nuovo partner del Premio e pubblicherà il vincitore della sezione narrativa inediti, offrendo così un’opportunità concreta di debutto nel panorama editoriale italiano.
Il Premio alla Carriera sarà assegnato a Giovanni Caprara, giornalista, editorialista scientifico del “Corriere della Sera”, saggista, storico della scienza e dello spazio, valorizzando il dialogo tra letteratura e divulgazione culturale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA