
Cultura e Spettacoli / Como città
Martedì 27 Maggio 2025
Grande festival americano in Brianza: si ripete la magia del Townes Van Zandt
Artisti dagli Stati Uniti e da diversi paesi europei a Figino per omaggiare il musicista texano. Questa sera (martedì 27 maggio) gli irlandesi Steve Wickham (ex Waterboys) e Ray Coen replicano al Pub Amndla di Cermenate
«Sembra un festival americano di quelli “fighi” dove avrei voluto essere»... ha detto Alex “Kid” Gariazzo, chitarrista della Treves Blues Band ma anche frontman di vari supergruppi, al Teatro del Sacro Cuore di Figino Serenza durante il Townes Van Zandt Festival. E, come tutti i partecipanti, ha ringraziato Andrea Parodi, che l’organizza da vent’anni esatti.
È passato il mondo sabato sul palco brianzolo, e anche prima e dopo, durante l’happening iniziale e alla sempre memorabile cena con gli artisti. Lo spazio non basta per citare tutti i musicisti che hanno preso parte alla festa dedicata a Van Zandt, cantautore texano scomparso nel 1997 a 52 anni (in gennaio, come Luigi Tenco, con cui condivide un tono sommesso e malinconico). Tra le migliori interpretazioni di brani del celebrato, “If i needed you” degli americani Alice Howe e Freebo, “Snowin’ on raton” degli austriaci Dominik Plannger e Claudia Fenzl e una spettrale “Waiting around to die” degli irlandesi Steve Wickham (ex Waterboys) e Ray Coen (No Crows). Stasera (martedì 27 maggio) alle 20 Wickham e Coen replicano al Pub Amandla in via Ronzoni 23 a Cermenate, dove proporranno un’“irish jam”. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al numero 3483173569.
Tra le belle scoperte Bird, cantautrice e violoncellista anglo-irlandese residente in Italia, e il 22enne Calder Allen, texano come Van Zandt, con il quale ha collaborato suo padre. A colorire la serata le chitarre Wandrè, tra cui quella di Lucio Corsi. Gran finale con “Pancho and Lefty”, hit di Van Zandt tradotta in italiano da Perodi e con David Grissom alla chitarra, e una corale di “Dead flowers”, canzone degli Stones di cui Townes fece una bella cover, come ha ricordato l’impeccabile presentatore Alessio Brunialti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA