
Cultura e Spettacoli / Como città
Venerdì 23 Maggio 2025
La Brianza a stelle e strisce: torna il tributo
a Van Zandt
Parata di grandi musicisti a Figino Serenza per il festival di Andrea Parodi dedicato al cantautore texano
Figino Serenza
È arrivato il giorno del “Townes Van Zandt Festival”, che si svolge anche quest’anno nella storica sede del Teatro Sacro Cuore di viale Rimembranze a Figino Serenza oggi pomeriggio (sabato 24 maggio) dalle 17.30. Un grande evento musicale grazie a personaggi di assoluto spessore chiamati a raccolta da Andrea Parodi. E per festeggiare la ventesima edizione, quest’anno la manifestazione raddoppia: oltre allo spettacolo sul palco, dalle 14 all’esterno della capiente struttura si susseguiranno altre esibizioni unplugged.
Il cast
Ma andiamo con ordine. Il main stage attende un parterre di ospiti internazionali. Tra gli artisti più attesi, da Austin, Texas, ci sarà il chitarrista David Grissom, noto per le sue collaborazioni con artisti del calibro di John Mellencamp, Buddy Guy, Dixie Chicks, Joe Ely e Santana, ed è considerato l’erede di Stevie Ray Vaughan. Sempre da Austin, farà il suo debutto in Italia il giovane e talentuoso Calder Allen, nipote di Terry Allen, amico e collaboratore di Townes Van Zandt. Da Los Angeles, California, arriveranno la cantautrice Alice Howe e Freebo, leggendario bassista che ha suonato con Bonnie Raitt, Ringo Starr e Neil Young. Saranno presenti anche la coppia Inger Nova e Jeff Pevar, quest’ultimo chitarrista di David Crosby. L’Irlanda sarà rappresentata da Ray Coen dei No Crows e da Steve Wickham, violinista che ha collaborato con Sinead O’Connor e gli U2, oltre ad essere stato elemento cardine dei Waterboys. Dalla Francia, con doppio passaporto americano e messicano, arriverà Rafael Bernardo Gayol, batterista di Leonard Cohen. Tornerà al festival anche Eddy Ray Cooper, sempre dalla Francia. Dall’Inghilterra si esibiranno la violoncellista e cantautrice Bird e David Ford, che aveva già incantato il pubblico nella precedente edizione. Il cast sarà completato Alex “Kid” Gariazzo (cantante e chitarrista della Treves Blues Band), Alex Valle (chitarrista di Francesco De Gregori), Claudia Buzzetti, Luca Rovini, Stefano Corsini, Riccardo Maccabruni, Paolo Ercoli, Miki Martina, Game Birds, The Lonesome Pynes, Dominik Plannger, Claudia Fenzl dall’Austria e lo stesso Parodi. Il palco sarà pieno di chitarre Wandrè tra cui la Rock Oval del 1958 suonata da Lucio Corsi all’Eurovision e al Festival di Sanremo. Al termine la tradizionale cena con gli artisti dove, gli affezionati lo sanno, continuerà anche la musica.
Tutto per ricordare, ancora una volta, Van Zandt: nel corso di una carriera troppo breve, ha realizzato numerosi dischi, è sempre stato apprezzato dalla critica, ma non ha mai venduto molto ed è morto ignorato dal grande pubblico. Grazie a questa manifestazione, si può dire che oggi è quasi più conosciuto in Italia che negli Stati Uniti. Biglietti a 25 euro, in vendita sul sito www.townesvanzandtfestival.com e direttamente alle casse del teatro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA