Alta Brianza 2.0: nuovo campo sintetico

Dilettanti Mercoledì sera, all’agriturismo Sant’Anna di Eupilio, la società di Tavernerio ha presentato ufficialmente la propria prima squadra

Como

L’Alta Brianza si svela ai tifosi. Mercoledì sera, all’agriturismo Sant’Anna di Eupilio, la società di Tavernerio ha presentato ufficialmente la propria prima squadra, che disputerà per il quarto anno consecutivo il campionato di calcio di Eccellenza Lombarda. Tra le realtà di spicco del calcio dilettantistico comasco, l’Alta Brianza ripartirà con un nuovo allenatore, Ivan Stincone, e diversi nuovi innesti: tanti giovani, ma anche elementi di esperienza, come l’ex difensore del Como Cesare Ambrosini, classe 1990.

All’evento, a cui hanno partecipato tutti i giocatori della prima squadra, insieme a staff tecnico, dirigenza e sindaco, si è parlato di progettualità, pazienza e disciplina: valori fondamentali per il benessere societario. Il presidente Claudio Frigerio ha sottolineato con entusiasmo che finalmente si tornerà “a casa”: con l’inizio della nuova stagione, l’Alta Brianza potrà infatti contare su un nuovissimo impianto. Il campo di Tavernerio, pronto entro metà agosto – in coincidenza con l’avvio della preparazione – sarà realizzato con l’erba sintetica di ultima generazione di Limonta Sport, azienda già fornitrice di club come Milan, Real Madrid e Bayern Monaco. La struttura ospiterà tutte le categorie, dall’attività base alla prima squadra. «Un progetto che avevamo in mente da tempo – ha dichiarato il sindaco di Tavernerio, Mirko Paulon –. Dopo anni senza accordo, quest’anno, con pazienza e perseveranza, siamo riusciti a investire per offrire all’Alta Brianza la casa che merita, costruendo un futuro più forte e luminoso per i nostri ragazzi».

Il direttore generale Giangiacomo Frigerio e, a seguire, il direttore sportivo Marco Novati, hanno definito quello che sta per iniziare come una sorta di “anno zero”: nasce infatti il progetto Alta Brianza 2.0, con squadra, campo e allenatore completamente rinnovati. La parola è poi passata al nuovo tecnico della prima squadra, Stincone, giovane ma dal passato vincente e con già un paio di esperienze a questo livello alle spalle. Comasco, torna in provincia dopo sette anni (l’ultima esperienza fu con la Juniores Regionale A del Fenegrò nel 2018/19) per guidare una squadra che rispecchia i suoi principi: «È stato il colloquio più breve della mia carriera – ha affermato –. La mia filosofia si è sposata subito con quella dell’Alta Brianza. L’obiettivo è sicuramente fare in modo che l’Alta Brianza giochi nuovamente in questa categoria anche l’anno successivo, ma che lo faccia attraverso un’identità e un’alta qualità del lavoro. Non vedo l’ora di iniziare». Appuntamento fissato il 10 agosto per l’inizio della preparazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA