
Diogene / Como città
Martedì 28 Febbraio 2023
Il decollo faticoso di Como fratelli tutti: «Ora il rilancio»
Il progetto Un anno dopo il bilancio dell’iniziativa. Magatti: «Rallentati dai problemi con la piattaforma. Ma il modello di aiuti e rete era ed è tuttora valido»
Un’opportunità per mettersi in gioco, entrare nella rete della città e scoprire alcuni dei suoi aspetti più belli: quelli dei legami e della solidarietà. Il progetto Como Città Fratelli Tutti prova a rilanciarsi, dopo un anno in cui, per una serie di problematiche tecniche e non, ha stentato a decollare.
Si tratta di un’iniziativa civica lanciata nell’ottobre del 2021, che prende il nome da un’enciclica di Papa Francesco, ma che è facilmente comprensibile anche a chi non è strettamente collegato al mondo cattolico. Lo scopo è quello di rendere l’intera città a conoscenza delle cose belle che accadono a Como grazie alla disponibilità e alla generosità di alcuni cittadini che credono nelle relazioni e nella forza della fraternità. Ma è anche e soprattutto un invito all’azione, a mettersi in gioco liberamente, per dare un supporto ai volontari già attivi, ma soprattutto alle persone bisognose, creando una grande comunità, più che mai unita.
© RIPRODUZIONE RISERVATA