
Diogene / Como città
Martedì 21 Giugno 2022
Volti e storie di marginalità Per raccontare i diritti sospesi
La mostra Un’esposizione itinerante di fotografie realizzate da sei associazioni. L’obiettivo è anche raccogliere i commenti ei messaggi dei visitatori e coinvolgerli
I diritti sono tutti uguali? Sono garantiti per tutti e tutti allo stesso modo? Per riflettere su questi temi è stata presentata “Diritti sospesi”: mostra itinerante che si muove per le città e province di Como, Lecco e Monza Brianza. Un’esposizione di immagini fotografiche, scattate scelte e realizzate da sei associazioni che in questi territori operano nell’ambito della grave marginalità, della cooperazione internazionale e di percorsi di integrazione sociale: Asci Don Guanella Onlus, Como Accoglie Odv, Incroci, Osservatorio Giuridico per i diritti dei migranti, Namaste Missioni Consolata di Castello Brianza e Variopinto onlus di Limbiate.
“Diritti sospesi” ha debuttato durante la presentazione di “Como Città fratelli tutti”, quando gli 11 pannelli sono stati esposti vicino al Broletto di Como e hanno dato spazio a commenti e messaggi dei visitatori. In effetti è proprio questo l’obiettivo dell’esposizione composta da 20 foto, raccolte in 11 pannelli fatti da foto, testi, numeri e dati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA