Iseltwald, la notorietà grazie a una serie tv. Ora è la meta dei fan-visitatori coreani

La storia Un paese svizzero di 450 anime che ha “bucato” lo schermo in Asia. E le autorità locali hanno dovuto introdurre un biglietto d’ingresso

Un successo di queste proporzioni la minuscola Iseltwald - meno di 450 abitanti - proprio non se l’aspettava, tanto da dover ricorrere ad un ticket da 5 franchi per garantire ai fan-visitatori la classica foto ricordo. Da dove sia arrivata tutta questa notorietà per questo minuscolo Municipio affacciato sul lago di Brienz è presto detto.

Dal maggio dello scorso anno, Iseltwald è finito sul grande schermo grazie alla serie Netflix “Crash Landing on You”, girata in parte sulle rive del lago di Brienz, Municipio che si trova - lo ricordiamo - nell’Oberland bernese. Da lì in poi nulla è stato come prima. La serie tv ha letteralmente spopolato in Corea, tanto che la scorsa estate la linea di bus (noto oltreconfine come “Autopostale”) diretta verso Iseltwald ha dovuto rafforzare le corse, vista la richiesta continua di turisti coreani o comunque asiatici che si accalcavano in attesa di raggiungere il pontile su cui è stata girata una delle scene clou.

Il potere mediatico

Il Comune, per diretta conseguenza, è dovuto correre ai ripari, installando una sorta di tornello all’accesso del molo che prevede un ticket da cinque franchi per poter poi scattare l’agognata foto e così una miglior regolamentazione degli accessi.

La scelta di rafforzare le corse dei bus dell’Autopostale non è stata casuale, considerato che Iseltwald dispone di un numero esiguo di parcheggio. Impossibile dunque garantire tutti gli accessi in auto richiesti. Per dare un ordine di grandezza facilmente riconoscibile, la linea dell’Autopostale che porta sin dentro il piccolo Municipio è arrivata a trasportare nelle oltre di punta oltre 2 mila passeggeri.

Numeri mai registrati in questa porzione di Confederazione. Autopostale che è arrivato a garantire sino a 31 corse giornaliere.

Dall’autunno inoltrato in poi il fenomeno Iseltwald si è poi assestato, anche se la pubblicità a livello planetario garantirà un’onda lunga destinata a durare almeno qualche anno. La notizia di questo incredibile boom di turisti coreani in un minuscolo Comune dell’Oberland bernese ha rapidamente valicato i confini federali.

I commenti

«Si può avere una pessima opinione di “Netflix”, come è il caso di Nanni Moretti, ma guai a sottovalutare il coinvolgimento emotivo su milioni di persone, di alcune delle produzioni della piattaforma statunitense. Ne sanno qualcosa i 441 abitanti del villaggio svizzero di Iseltwald, adagiato sulle sponde del lago alpino di Brienz», scriveva lo scorso anno il quotidiano “La Repubblica”.

Si è espresso sulla stessa lunghezza d’onda anche “Il Messaggero”: «Per i 400 abitanti di Iseltwald, ridente paesino sulle rive del lago di Brienz, non lontano da Berna, è stata una rivoluzione. Lenta ma inesorabile: prima qualche gruppo, poi qualche pullman, poi i viaggi organizzati, alla fine un flusso continuo, dalla Corea del Sud, Giappone, Vietnam».

Basta un numero per rendersene conto. Si calcola che in meno di un anno al pontile di Brienz siano confluiti circa 400 mila visitatori. Da capire ora cosa accadrà la prossima estate, con il Comune che ha predisposto agevolazioni per chi pernotterà almeno una notte in zona.

© RIPRODUZIONE RISERVATA