
Frontiera / Como città
Giovedì 15 Dicembre 2022
“Penuria”, la parola più usata. La guerra entra nel linguaggio
Lo studio L’università di Scienze applicata di Zurigo ha messo in fila. I vocaboli cercati dagli svizzeri nei principali motori di ricerca del web

Anche i vocaboli in Svizzera seguono le mode ed i tempi che cambiano. E così se lo scorso anno, dopo la seconda violenta ondata di contagi (a cavallo tra fine 2020 ed i primi mesi del 2021), la parola più gettonata - di lingua italiana - nella vicina Confederazione era stata per distacco “certificato”, chiaro il rimando alle limitazioni imposte dal Governo federale, nell’anno che sta per chiudersi ha trionfato “penuria”.
In sé il vocabolo potrebbe strappare anche più di un commento ironico, in realtà è chiaro il rimando alle difficoltà - già paventate dal Governo federale - connesse agli approvvigionamenti energetici nonché ai timori per numerose famiglie di riuscire a rispettare le scadenze economiche, in virtù dell’aumento delle bollette.
© RIPRODUZIONE RISERVATA