
Tess, magazine ad arte tradotto da giovani talenti
Alla festa per il lancio di “Tess”, allo spazio Ex Grossisti, anche una delegazione del liceo “Casnati” con la docente Alessandra Franzini
Alla festa per il lancio di “Tess”, allo spazio Ex Grossisti, anche una delegazione del liceo “Casnati” con la docente Alessandra Franzini
FdI meglio del Carroccio Risultato a sorpresa dalla città brianzola. Molteni minimizza e Arosio: «Ne parleremo»
Intervista a Stefano Soliano, direttore generale di ComoNext: «Oggi siamo ancora all’asilo nel training di questa intelligenza artificiale»
Lo studio È il terzo idioma tra quelli utilizzati in Svizzera, dice il Dipartimento. Da Basilea a Ginevra e Zurigo: in queste zone il maggior numero di italofoni
Lo studio L’università di Scienze applicata di Zurigo ha messo in fila. I vocaboli cercati dagli svizzeri nei principali motori di ricerca del web
Approfondimento All’inizio sembrava soltanto indicare elementari regole di buona educazione che invitavano a rispettare le differenti identità ma ora pretende di distinguere il bene dal male
L’utilizzo della “Lis” Imparare a comunicare attraverso i “gesti” non è facile ma esistono corsi che consentono a chiunque di avvicinarsi a questa “lingua”
Per le sue “Interviste dal bosco” Lucia Valcepina dialoga con l’insegnante e scrittore emiliano
Senza Cerri e Scaglia, Gattuso oggi dà l’assalto a una delle rivali storiche
Ripercorriamo l’anno solare degli azzurri, con uno sguardo anche al futuro
“AbBrassens” è il titolo della serata che festeggia il centenario della nascita di Brassens: oggi, domenica 14 novembre, sul palco dell’Officina della Musica di via Giulini
La strana maggioranza Fdi, Lega e Democrazia Partecipata approva la mozione in Consiglio. Contraria Forza Italia
Ogni tanto antirazzismo fa rima con cretinismo. Nei giorni scorsi, mentre ce ne stavamo tutti avvoltolati nelle ennesime e angoscianti peregrinazioni del Covid, ci siamo persi una notizia - molto più grave della pandemia - che la dice lunga su …
L’inserzione di un esercizio pubblico della Val Morobbia
“Quelli che avAnzano” e l’associazione pensionati si preparano in vista della Giornata nazionale
Teatro San Teodoro gremito per la serata di Diogene e Csv. Testimonianze intense per difendersi dal male diffuso non solo in rete
«Con le frasi si feriscono e si distruggono le persone». Il 12 al San Teodoro di Cantù una serata contro le Parole dell’odio organizzata da Diogene
Spesso è l’emozione a giocare brutti scherzi ai ragazzi agli esami
Credibile Finazzer Flory che veste i panni, e persino il volto, del genio. Arduo intendere la lingua rinascimentale al primo ascolto, ma il pubblico lo segue incantato