
Frontiera / Como città
Giovedì 29 Dicembre 2022
Sfide e preoccupazioni uniscono Italia e Svizzera oltre la frontiera per il 2023: energia, inflazione e fisco
Prospettive Tanti motivi di preoccupazione nell’anno che sta finendo e altrettanti in quello che sta per cominciare. L’economia rimane il settore più delicato nei rapporti transfrontalieri, ma ci sono anche molti temi sociali

La Svizzera si lascia alle spalle un anno anche sorprendente: l’inversione del flusso di traffico – questa volta, colpo di scena, verso l’Italia – per rifornirsi di carburante è la migliore interpretazione dell’aggettivo. Ciò che non ha sorpreso la politica – e non solo – elvetica è l’ennesimo rinvio in extremis dell’accordo fiscale, atteso in commissione Senato e poi scivolato ancora. Tanto che a questo punto ci si aspetta una discesa in campo nel 2024.
In mezzo, le difficoltà e le preoccupazioni che uniscono le frontiere e che vengono traghettate nel 2023. I prezzi delle materie prime sono l’ombra che minaccia di allungarsi su ogni vicenda. E il rapporto franco-euro ha mosso non meno le acque.
© RIPRODUZIONE RISERVATA