
Imprese e Lavoro / Como città
Lunedì 20 Giugno 2022
Cerchi, sfere e linee definite. Le geometrie dell’argento
La storia L’arte del noto cesellatore Stanislao Borghi continua nel laboratorio artigianale del nipote Pietro: «Oltre i canoni, combinazioni con carbonio e titanio»

Esprimono giochi di geometrie contemporanee, di materie prime di ultima generazione e di atavico argento i gioielli di Pietro Borghi, nipote del fondatore e famoso cesellatore Stanislao Borghi, oggi titolare dell’omonimo laboratorio artigianale di argenteria a Como (stanislaoborghi.com).
Anelli, orecchini, bracciali, ciondoli, ma anche catene con lavorazioni complesse sono frutto della sua passione per le proporzioni ispirate all’architettura e della sua capacità di far convivere un materiale “antico” come l’argento con altri decisamente più moderni e quasi futuristici, come il carbonio o il titanio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA