
Imprese e Lavoro / Erba
Lunedì 25 Luglio 2022
Icam e il consumo idrico. Trasformare a ciclo chiuso
Il modello L’azienda ha appena presentato il bilancio di sostenibilità. Negli ultimi anni la rivoluzione per il raffreddamento delle macchine

La produzione di cioccolato è fra quelle a più alto impatto di consumi idrici, sebbene «meno dello 0,01% sia attribuibile alla lavorazione del cacao svolta presso gli stabilimenti produttivi», come precisa Icam nel proprio bilancio di sostenibilità.
Strategie
Alle proprie strategie di risparmio di acqua tutta la la fabbrica di cioccolato di Orsenigo dedica un focus particolare e le colloca fra le iniziative prioritarie di «responsabilità verso l’ambiente».
© RIPRODUZIONE RISERVATA