Lo Ial e le nuove professioni: corsi di grafica ipermediale

Gravedona, l’offerta dell’unico istituto di formazione professionale del lago La direttrice: «Così rispondiamo alle richieste che arrivano dalle aziende»

Gravedona

Dal prossimo anno scolastico l’offerta formativa dello Ial di Gravedona si amplia con l’introduzione del corso di grafica ipermediale. L’Istituto di formazione professionale alto lariano è l’unica scuola superiore in territorio altolariano e finora proponeva percorsi di operatore del benessere, con gli indirizzi di estetica e acconciatura.

«Il nuovo corso risponde alle crescenti richieste del mercato del lavoro, sempre più orientato verso le competenze digitali, e consolida la volontà dell’Istituto di offrire una formazione all’avanguardia e immediatamente spendibile – spiega la direttrice, Ileana Soana – La figura del tecnico grafico ipermediale è capace di operare nel dinamico mondo della comunicazione visiva e multimediale. Gli studenti acquisiranno competenze fondamentali che spaziano dalla progettazione grafica tradizionale alla creazione di contenuti per il web, i social media e le piattaforme interattive».

L’organico docente verrà ovviamente ampliato, con professionisti specializzati del nuovo settore – grafici, web designer e content creator – tutti inseriti nel mondo del lavoro e impegnati in un costante aggiornamento.

«La didattica sarà improntata alla realizzazione di progetti concreti – riferisce ancora la direttrice – con simulazioni di ambiente lavorativo grazie alle ore di stage previste. Tutto per preparare i ragazzi a diventare figure professionali complete e pronte all’impiego». Ma c’è un altro aspetto che va considerato: finora, con i corsi di estetica e acconciature, lo Ial era un istituto soprattutto femminile, con un 90% di ragazze e solo un 10% di ragazzi iscritti; grafica ipermediale è destinato ad alzare sicuramente la percentuale di studenti maschi.

«Il nuovo corso affiancherà gli altri due indirizzi consolidati consentendo anch’esso un immediato sbocco lavorativo – commenta ancora Soana – Per le famiglie significa un’offerta maggiormente diversificata e più appetibile anche per i maschi». L’istituto ha programmato tre giornate di open day al fine di presentare nel dettaglio sia il nuovo percorso sia le novità degli indirizzi tradizionali: sabato 15 novembre, sabato 13 dicembre e sabato 17 gennaio, sempre dalle 8.30 alle 12.30, i genitori avranno l’opportunità di toccare con mano la realtà dello Ial, incontrando i docenti e visitando i laboratori. Per prenotarsi occorre telefonare allo 0344/89208 (e-mail: [email protected]).

© RIPRODUZIONE RISERVATA