Si allarga la Regina in zona Balbiano: lavori da lunedì

Tremezzina L’intervento da lunedì: ci sarà un senso unico alternato regolato dal semaforo. Era una delle priorità dei sindaci del lago

Tremezzina

Dunque dalle parole si è davvero passati ai fatti, almeno per quel che concerne - al netto delle strettoie - gli interventi, non più prorogabili, di messa in sicurezza di alcuni dei punti più critici del tracciato della Regina.

Ieri si è avuta conferma ufficiale del fatto che lunedì prossimo - 24 novembre - inizieranno i lavori di allargamento del tratto decisamente pericoloso e oggettivamente in pessimo stato di conservazione (transitando si notano almeno due grosse buche a bordo strada) in corrispondenza di Villa Balbiano, nell’ultima porzione di statale che insiste sul Municipio di Ossuccio al confine con Campo di Lenno.

Il cantiere

Come già evidenziato nel corso del sopralluogo operativo dello scorso 7 novembre insieme all’allargamento - per quanto possibile - della sede stradale è prevista anche la realizzazione del tratto di marciapiede mancante, il tutto sul lato verso Villa Balbiano. Dunque il marciapiede che al momento arriva sino al confine di Campo di Lenno sarà allungato sino davanti a Villa Balbiano.

I dettagli operativi dell’intervento sono stati affinati durante il sopralluogo citato poc’anzi alla presenza di Anas, impresa (la “Cidieffe Costruzioni” di Colico) nonché del Comune di Tremezzina (che ha realizzato lo studio di fattibilità) con il responsabile del Servizio “Lavori pubblici” Matteo Bordoli e del comandante della polizia locale Massimo Castelli. La durata dei lavori dovrebbe essere - meteo permettendo - nell’ordine del mese e mezzo.

La viabilità

Al di là dell’importanza strategica dell’intervento - come anticipato - non può prorogabile, vista l’assoluta pericolosità di quel tratto di Regina, da qui alla prossima settimana verranno definiti anche i dettagli operativi per regolare la viabilità, che in quel tratto dovrà inevitabilmente fare i conti con un senso unico alternato semaforico, utilizzando il già esistente semaforo intelligente di Isola di Ossuccio, che vede la prima lanterna semaforica, scendendo da Lenno verso Ossuccio proprio al confine con Campo di Lenno. «In settimana effettueremo alcune prove tecniche con la “Semaforica” l’impresa che in appalto la manutenzione dei semafori intelligenti - fa notare Massimo Castelli -. In particolare per tutta la durata dei lavori, il semaforo intelligente di Isola di Ossuccio funzionerà come un semaforo a tutti gli effetti e non più solo con l’arancione lampeggiante e il rosso. Sarà introdotto il verde che affiancherà il rosso. Dunque sarà un semaforo a tutti gli effetti. Sin d’ora invito tutti gli automobilisti ed i mezzi in transito a rispettare i dettami della lanterna semaforica».

L’intervento nel tratto di Regina in corrispondenza di Villa Balbiano era stato annunciato già a fine luglio dal sindaco Mauro Guerra durante la conferenza stampa convocata in Municipio a Lenno, nel corso della quale il primo cittadino di Tremezzina aveva invitato Anas a cambiare passo rispetto al traballante iter dei lavori della variante della Tremezzina. Da allora molte cose sono accadute e cambiate, tanto che il 2 dicembre a Menaggio è convocato il secondo Tavolo di “Regia di Cantiere” alla presenza anche dell’impresa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA