Cronaca / Lago e valli
Sabato 01 Novembre 2025
Si farà la strada del cimitero: «La aspettiamo da 4 anni»
Colonno, ilavori della Variante stanno provocando disagi ai cittadini. Dal 2021 costretti a camminare sul ciglio della Regina per andare dai defunti
Colonno
«Vedremo cosa accadrà a metà novembre. Sicuramente sono stati quattro anni difficili su un tema sensibile come l’accesso al cimitero, fermo restando che in quel tratto di Regina c’è un problema generale di sicurezza, che vale per i residenti tanto quanto per i turisti».
Tra le pieghe del primo (atteso) Tavolo di “Regia di Cantiere” non è passato inosservato l’annuncio di Anas (e impresa) sulla verifica di “fattibilità tecnica del camminamento pedonale”, propedeutico a garantire finalmente un accesso anche a piedi al cimitero e le parole del sindaco Davide Gandola lo confermano. Cimitero che di fatto sorge accanto all’ingresso del portale sud della Variante della Tremezzina.
Un annuncio, quello a firma dell’Anas d’intesa con il Consorzio Sis, che data l’imminenza dell’annuale ricordo dei defunti assume un significato particolare. «Per il passaggio al cimitero di Colonno entro le prossime due settimane il progettista dell’impresa verificherà la fattibilità tecnica di utilizzo dell’attuale camminamento pedonale - si legge nella nota vergata al termine del primo Tavolo di “Regia di Cantiere” -. In caso positivo, a partire dalla metà di novembre Anas procederà all’intervento». Parole che il sindaco Davide Gandola ha accolto come un segnale positivo dentro quel “cambio di marcia” che il presidente Fiorenzo Bongiasca ha confermato al termine dell’incontro.
«Serve prolungare l’attuale camminamento a sbalzo cioè esterno alla Regina dalla cascata sino al cimitero, ma anche sino al depuratore, sul modello di quanto già esistente sino alla cascata, in uscita dal paese - rimarca il primo cittadino -. Lo dico a beneficio dei nostri cittadini che si recano al cimitero e che al momento hanno l’auto come soluzione obbligata peraltro con parcheggi limitati sulla rampa di accesso, con divieto di transito pedonale sulla statale in essere, ma anche dei tanti turisti che camminano dentro la corsia della Regina in mancanza di alternative».
Aggiunge il primo cittadino: «E’ un intervento che abbiamo già segnalato al Cio (Comitato istituzionale occidentale). Soprattutto in questi giorni poter raggiungere in sicurezza il cimitero è una priorità inderogabile. Da quattro anni conviviamo con questa situazione di pericolo. Pertanto prendo come un segnale di apertura importante l’annuncio della fattibilità del camminamento pedonale e di questo ringrazio Anas e impresa. Il 2 dicembre, in occasione della seconda riunione del Tavolo di “Regia di Cantiere”, avrò modo di accertare se l’intervento è iniziato oppure se quali tempistiche richiederà».
Il cimitero di Colonno riavvolgendo il nastro di questi quattro anni di lavori era stato dapprima chiuso interamente “causa lavori al portale sud” e in seconda istanza, sino al 5 aprile 2022, raggiungibile solo da Argegno attraverso l’abbinata battello e navetta via terra, quest’ultima messa a disposizione dal Comune. Sicuramente si tratta di un tema di stretta attualità, che il Cio avrebbe inserito in cima alle priorità per l’anno in corso, ma su cui ora l’Anas ha giocato d’anticipo, sempre in raccordo con l’impresa. Chiaro che alle parole dovranno fare seguito i fatti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA