Variante, obiettivo due volate a settimana

Colonno Già oggi ci potrebbe essere una prima esplosione per poter avanzare con gli scavi della galleria

Colonno

Due volate a settimana. È questo l’obiettivo prioritario dentro la galleria principale “Comacina”, dove i lavori di rivestimento definitivo sono iniziati nonostante la pioggia battente che ha accompagnato sin da lunedì il (ri)avvio del cantiere.

Secondo le poche indiscrezioni emerse, una prima “volata” dentro la galleria principale - l’unica all’interno della quale è previsto un avanzamento dello scavo - potrebbe tenersi già oggi. E non è escluso che una seconda “volata” potrebbe essere calendarizzata entro sabato. Se confermato, si tratterebbe di un segnale importante, dopo mesi di incertezze e dopo l’intervento diretto “sul campo” dell’ad di Anas Claudio Andrea Gemme, che peraltro ha promesso di tornare in riva al Lario a novembre.

I prossimi passi

Con “volate” e rivestimenti definitivi in pieno corso dunque il cantiere può dirsi ufficialmente riavviato, a fronte anche delle quarantacinque maestranze - annunciate già nei giorni scorsi dal nostro giornale - che hanno raggiunto soprattutto il portale sud di Colonno, considerato che ieri mattina alla Ca’ Bianca di Griante i movimenti all’interno del cantiere sembravano di gran lunga inferiori a quelli di Colonno. Nei prossimi giorni, sicuramente, se ne saprà di più.

Peraltro - sempre in base alle poche indicazioni filtrate - altre maestranze sarebbero in arrivo. Questo dimostra la volontà del Consorzio Sis di tenere fede agli impegni assunti il 5 settembre con i vertici Anas, l’ad Claudio Andrea Gemme e così il nuovo responsabile della Struttura Territoriale Lombardia, l’ingegner Matteo Castiglioni.

A fronte di queste dinamiche, sarà interessante capire anche come i mezzi di cantiere - autobetoniere per i rivestimenti definitivi della galleria principale “Comacina” e camion con lo smarino (o materiale di scavo) diretti verso Tirano - si interfacceranno con la viabilità delle strettoie tra Colonno e Ossuccio, considerato che nonostante le bizze - piuttosto importanti - del meteo delle ultime quarantotto ore, la stagione turistica nei Comuni rivieraschi è ancora in pieno corso. Dietro l’angolo c’è anche la prima convocazione del Tavolo “Regia di Cantiere” annunciato per il mese di ottobre, in cui siederà insieme a tutte le parti attivamente in causa in questa dibattuta vicenda anche l’impresa.

“Regia di Cantiere”

In quella sede si potrà ragionare sul cronoprogramma dei lavori esteso anche al portale di Griante, dove gli scavi sono fermi da tempo immemore, i cui materiali di scavo - una volta estratti dalla roccia della Ca’ Bianca - finiranno a Brescia a fronte della presenza dell’arsenico naturale.

In questo contesto si saprà anche se la realizzazione degli approdi temporanei sotto la Ca’ Bianca, più volte annunciati, è ancora attuale o se c’è stato un cambio di rotta definitivo da parte dell’impresa. Approdi funzionali al trasporto dei materiali di scavo verso il Moregallo, sulla sponda lecchese del lago. Ma ora è importante avere la conferma che oggi massimo domani le “volate” riprenderanno almeno a Colonno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA