Crisi e assistenza alle famiglie: sempre più numerose quelle che non possono permettersi la Casa anziani

Il caso Prima del Covid, tre casi di rette non versate. Luciana Corti: «Con la pandemia siamo saliti a otto, ma prevediamo che aumentino a dodici su 82 persone»

Crisi e assistenza alle famiglie: sempre più numerose quelle che non possono permettersi la Casa anziani
La casa anziani di Olgiate Comasco

L’aumento delle rette, a causa del caro energia e del rialzo dell’inflazione, preoccupa gli ospiti di Casa anziani e i loro familiari. In crescita, già in epoca Covid, i casi di famiglie che a causa della crisi economica generata prima dalla pandemia e poi dal caro vita accumulano mensilità che non riescono a pagare interamente alla scadenza. Casi quasi triplicati.

«Su 82 ospiti, in passato non superavamo i tre casi in un anno – spiega Luciana Corti, direttore della struttura di via Michelangelo – In epoca Covid eravamo arrivati a otto e, anche a seguito dell’adeguamento delle rette che si aggiunge a una serie di altri rincari che ricadono sulle famiglie, ci aspettiamo che possano salire a 10-12. Non si tratta di “furbetti”, ma di persone che realmente non ce la fanno a integrare la parte che la pensione del genitore non copre, perché a loro volta sono in difficoltà».

© RIPRODUZIONE RISERVATA