
Cronaca / Olgiate e Bassa Comasca
Giovedì 07 Agosto 2025
Olgiate, scuola dell’infanzia rimessa a nuovo
L’intervento Il sopralluogo nella struttura di viale Roncoroni. Tinteggiate le aule e l’atrio, rifatta la pavimentazione, sistemati tre bagni
Olgiate Comasco
Alle ultime battute le opere di riqualificazione interna della scuola dell’infanzia di viale Pio Roncoroni.
Nell’unica finestra utile, tra il termine dell’attività didattica a fine giugno e la ripresa a settembre, sono stati tinteggiati l’atrio e le nove aule, sostituita la pavimentazione dell’intera superficie scolastica (1.200 metri quadrati) e rimessi a nuovo gli ultimi tre bagni che restavano da riqualificare, dei quali sono stati rifatti i pavimenti e verniciate le piastrelle.
Le novità
I colori dei blocchi servizi igienici (azzurro, verde, giallo ocra-arancione) sono stati ripresi sulle pareti delle aule adiacenti. Tinteggiature a cura dell’impresa “Il rullo” di Solbiate con Cagno, per un importo di circa 30mila euro. Per il rifacimento dei pavimenti (lavori per 80mila euro, appaltati all’azienda Modern carpets di Gerenzano e subappaltati alla ditta R.C. Pavimenti di Milano) è stato replicato lo stesso sistema già adottato l’anno scorso alla materna di via Repubblica: sul vecchio pavimento ne è stato posato uno nuovo in linoleum, scelto di colore bianco screziato per dare luminosità al salone.
Mancano alcune rifiniture e il ripristino degli arredi, come appurato nel sopralluogo compiuto ieri mattina da tecnici e amministratori.
«Sono lavori finalizzati a migliorare le strutture scolastiche – spiega il sindaco Simone Moretti – Le imprese esecutrici si sono messe d’accordo per lavorare insieme nello stesso periodo, in modo da riuscire a portare a termine il cantiere nel breve tempo della chiusura della scuola. Anzi in anticipo di 15 giorni su 40. Nell’arco di tre anni la materna di viale Pio Roncoroni (208 iscritti) è stata profondamente riqualificata. Sono stati ristrutturati e aumentati i bagni, sistemato il seminterrato mettendo a norma i magazzini, l’anno scorso è stato rifatto l’impianto di distribuzione del calore e quest’anno pavimentazione e tinteggiatura».
Interventi che complessivamente superano la cifra di 600mila euro, lo precisa il responsabile dell’area lavori pubblici, ingegner Francesco Gatti, presente al sopralluogo con Laura Iannello dell’ufficio tecnico che ha seguito i lavori.
«Con questo nuovo pavimento è stata data grande luminosità al salone, vediamo se si riesce a pulire un po’ la cupola che negli anni si è sporcata – aggiunge Moretti – Gli investimenti fatti su questa scuola e sulle altre sono sempre soldi ben spesi. Sono apprezzati anche dalle famiglie, i cui figli frequentano ambienti belli, sicuri e confortevoli».
Il grazie della vice preside
Apprezzamento confermato da Agnese Scalcinati, vice preside dell’Istituto comprensivo di Olgiate Comasco: «È un intervento fortemente qualificante, che come scuola abbiamo condiviso con l’amministrazione fin dall’inizio dell’idea progettuale. Lo stesso tipo di intervento era stato fatto l’anno scorso anche alla scuola dell’infanzia di via Repubblica. Avere una scuola che non abbia grandi dislivelli, che sia omogenea nella sua struttura, è bello non soltanto dal punto di vista estetico, ma anche funzionale sotto l’aspetto organizzativo-strutturale. Siamo grati all’amministrazione comunale per avere una scuola sostenibile per l’attività con i bambini, bella e funzionale. Così come per gli interventi eseguiti sulle altre strutture scolastiche».
© RIPRODUZIONE RISERVATA