Cronaca / Olgiate e Bassa Comasca
Venerdì 14 Novembre 2025
Rifiuti, cambia il ritiro dei sacchi. Arrivano i distributori automatici
Olgiate. Stop alla consegna porta a porta del materiale da parte del personale della ditta. Gli erogatori saranno posizionati al cimitero e nel municipio, attivo negli orari d’ufficio
Olgiate Comasco
Raccolta differenziata, stop alla distribuzione manuale dei sacchetti. Arriva “Ecomat24”: il distributore automatico dei sacchi per la raccolta porta a porta.
Continua il lavoro per migliorare e innovare la gestione e la raccolta rifiuti urbani. Da lunedì saranno attivi due nuovi distributori automatici dei sacchi necessari alla raccolta delle varie categorie di rifiuto. Saranno posizionati uno in via San Giovanni Bosco (a sinistra dell’ingresso del cimitero), utilizzabile 24 ore su 24, e uno nel palazzo comunale (piano terra sotto il portico) attivo nei giorni e nelle ore di apertura degli uffici.
Per evitare attese, si consiglia di recarsi ai distributori in momenti diversi: ogni macchina serve fino a cinquanta utenze per volta e verrà rifornita regolarmente.
«Passiamo dalla consegna manuale del kit in giornate prestabilite, che veniva svolta con l’impiego di personale messo a disposizione dalla ditta appaltatrice (Turcato) e in precedenza con personale comunale, alla modalità di distribuzione automatica – spiega Renato Spina, assessore alla transizione ecologica - Il distributore automatico è collegato con il software che va direttamente a interfacciarsi con quello dei tributi e identifica le utenze iscritte al ruolo Tari, alle quali spetta la fornitura gratuita del kit ecologico che non sarà più annuale, ma semestrale. Novità introdotta soprattutto per evitare che si deteriorino i sacchetti per l’umido che, essendo biodegradabili, si decompongono facilmente».
Novità che, a suo modo, costituisce una mini rivoluzione rispetto a una prassi che era in corso dal 2014, quando fu introdotta nel capitolato dell’appalto rifiuti la fornitura annuale del materiale per la raccolta differenziata.
«Con il sistema della distribuzione automatica, l’utente può scegliere se ritirare in una sola volta tutta la fornitura semestrale, o di volta in volta in base alle sue necessità, e può farlo in piena autonomia senza il vincolo di tempistiche prestabilite – aggiunge Spina – Con la modalità tradizionale invece, nonostante venissero programmate diverse giornate di distribuzione e altre aggiuntive per raggiungere tutte le circa seimila utenze Tari, rimaneva sempre escluso qualcuno che non aveva potuto ritirare il kit nelle date stabilite e ne derivava una sorta di telefonata continua. Abbiamo anche un dato statistico da cui emerge che non tutti venivano a ritirare il kit. Nessuno vieta a chi non sia interessato alla fornitura gratuita di acquistare i sacchi al supermercato».
Sistema più snello, pratico e conveniente. «Nell’ultimo appalto rifiuti avevamo chiesto i distributori automatici per evitare file e reclami per il ritiro – precisa l’assessore – Con la modalità tradizionale la ditta avrebbe dovuto mettere a disposizione 3-4 persone per la distribuzione per più giornate con un costo non trascurabile; moltiplicato per i cinque più quattro anni dell’appalto, risulta conveniente installare i distributori acquistati dalla ditta Turcato».
© RIPRODUZIONE RISERVATA