
Cronaca / Olgiate e Bassa Comasca
Mercoledì 20 Agosto 2025
Verde, 150mila euro all’anno
«Ma l’erba resta sempre alta»
Olgiate Comasco Polemica sui costi per la manutenzione a fronte di risultati deludenti - L’assessore: «Abbiamo incrementato la spesa, le superfici su cui intervenire sono ampie»
Olgiate Comasco
Sfalci e manutenzione del verde pubblico costano al Comune 120mila euro di gestione ordinaria all’anno, più una trentina di straordinaria. Quindi 150mila euro, rispetto ai 90mila euro di nove anni fa. Spesa suddivisa su tre appalti differenti: uno per strade ed erbacce nei parcheggi, uno per parchi storici e giardini e un altro per scuole e per il resto del verde, parchi gioco compresi.
Con una variazione al bilancio deliberata qualche mese fa, è stato aumentato di ulteriori 25mila euro lo stanziamento iniziale di 20mila euro per la manutenzione straordinaria dei parchi gioco.
I parchi delle ville
«Dal 2016, quando iniziammo ad amministrare, ad oggi la spesa per la manutenzione del verde pubblico è sempre andata aumentando al di là degli interventi straordinari di riqualificazione dei due parchi storici cittadini (parchi di villa Peduzzi e di villa Camilla, con un investimento di un milione e 400 mila euro, ndr) - dichiara l’assessore Flavio Boninsegna - Nel costo della manutenzione del verde non rientra solamente la tenuta dei parchi, ma tutto il verde pubblico, dai cigli stradali alle scuole. Abbiamo settanta chilometri di strade comunali e altrettanti cigli, ai quali va aggiunta la manutenzione del verde lungo i marciapiedi, nelle aree esterne del palazzo municipale e di altri immobili comunali, parchi gioco e quant’altro».
Una risorsa importante, ma con un contraltare pesante in termini di costi.
«Olgiate Comasco ha tanto verde pubblico rispetto ad altri Comuni e questo è anche un vantaggio, ma indubbiamente comporta spese importanti - afferma Boninsegna - L’erba dei due principali parchi cittadini viene tagliata con una certa regolarità per tenerli con la dovuta cura, mentre nei parchetti e in altre zone magari si taglia qualche settimana più in là. Cerchiamo di fare il meglio possibile, ma avendo tante aree verdi da gestire non sempre si riesce a stare al passo con la crescita della vegetazione».
Minoranze all’attacco
È la critica mossa dalla capogruppo del Gruppo misto, Daniela Cammarata, e dal consigliere della stessa compagine Igor Castelli: «Per i parchi e giardini spendiamo davvero molto in manutenzioni ordinarie e straordinarie, ma molto spesso poi i parchi hanno erba alta e giochi danneggiati. Servirebbe una manutenzione più costante, o un accordo con volontari, ai fini di un supporto per una buona manutenzione per poterli migliorare e sfruttare meglio. Così come le erbacce nei parcheggi, rotonde e marciapiedi. Si sa che con il caldo crescono molto velocemente, ma proprio per questo bisognerebbe essere organizzati e tempestivi per avere un paese più decoroso».
Anche la capogruppo della lista di minoranza “Alternativa per Olgiate”, Donatella Silvia, osserva: «La gestione del verde pubblico a Olgiate sarebbe da controllare un po’ di più, specialmente per quanto riguarda le varie rotonde che portano in centro e le aiuole, tanto più considerata la notevole spesa».
© RIPRODUZIONE RISERVATA