
Salute & Benessere / Como città
Mercoledì 10 Agosto 2022
Anche il cuore si stanca, meglio evitare gli sforzi
Il cardiologo La temperatura può influire sugli sbalzi dei valori pressori. E un carico ulteriore deriva dalla difficoltà a riposare bene di notte

Il caldo intenso di questi giorni può essere nocivo per il nostro cuore, così come influire sui valori pressori. Sia che si tratti di persone con patologie note che di portatori di qualche patologia, è sempre bene seguire alcuni utili consigli per evitare malesseri che potrebbero rivelarsi anche molto gravi.
«Il sistema circolatorio del nostro organismo è un circuito idraulico chiuso regolato dal funzionamento di una pompa che è il nostro cuore – spiega Giuseppe De Blasio, responsabile del servizio di Cardiologia dell’Istituto Clinico Villa Aprica - Si tratta di una pompa sofisticata ed intelligente, capace di adattare il suo funzionamento e quindi la gittata cardiaca a seconda della necessità metabolica del nostro organismo».
Queste necessità si modificano di continuo, infatti, a seconda che il soggetto si trovi in uno stato di riposo, di moderata attività o di uno sforzo massimale. I valori pressori, inoltre, si modificano in relazione allo stato emotivo del soggetto in quanto quando siamo rilassati i valori pressori si abbassano, mentre in uno stato d’ansia o di agitazione si possono alzare repentinamente fino a raggiungere puntate ipertensive anche molto pericolose per la nostra salute.
© RIPRODUZIONE RISERVATA