
Salute & Benessere / Como città
Mercoledì 03 Agosto 2022
Collo dell’utero e Papilloma virus. Obiettivo zero casi entro 15 anni
Vaccino Estendere la vaccinazione anche ai ragazzi è stato un ulteriore passo in termini di prevenzione

Il vaccino per contrastare gli effetti dannosi del Papilloma virus si è dimostrato un’arma vincente nello scongiurare l’insorgenza del carcinoma della cervice uterina.
Estendere la vaccinazione anche alla popolazione maschile è stato un ulteriore passo in termini di prevenzione. Lo dimostra anche uno studio australiano che ha messo in evidenza una netta riduzione dell’incidenza dei tumori vaccinando anche il maschio. La ricerca ha anche dimostrato che se si continuerà con i programmi di screening, il tumore al collo dell’utero in 10/15 anni potrebbe scomparire o comunque diventare raro. Per quanto riguarda la nostra provincia a inizio 2022, Ats Insubria ha attivato il programma di screening del carcinoma della cervice uterina per le donne tra i 25 e i 64 anni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA