Salute & Benessere / Como città
Mercoledì 19 Ottobre 2022
Due iniezioni all’anno contro il colesterolo “cattivo”: arriva il “vaccino anti infarto”
La svolta Il via libera dell’Autorità italiana del farmaco all’Inclisiran. Ribattezzato “vaccino dell’infarto”: l’Rna messaggero blocca i geni del Ldl
Un farmaco che con due iniezioni all’anno dimezza il colesterolo cattivo.
Dopo una lunga sperimentazione l’Autorità italiana del farmaco ha autorizzato la scorsa settimana l’Inclisiran, già ribattezzato il vaccino anti infarto. Questo farmaco di nuova generazione è basato sulla tecnologia innovativa. In sostanza l’Rna messaggero blocca i geni delle proteine responsabili dell’aumento dei livelli di colesterolo Ldl. Il colesterolo cattivo appunto, il principale indiziato delle più note malattie cardiovascolari.
© RIPRODUZIONE RISERVATA