Il mistero dell’autismo nei fratelli minori: un test anticipa la diagnosi

Lo studio La probabilità dei disturbi è più alta nei secondogeniti di chi già ne soffre. All’istituto Eugenio Medea è stato realizzato un monitoraggio focalizzato sui primi 36 mesi

Il mistero dell’autismo nei fratelli minori: un test anticipa la diagnosi
Valentina Riva, ricercatrice dell’istituto di ricerca Eugenio Medea

I fratellini dei bambini autistici hanno più probabilità di manifestare lo stesso disturbo, ma già a 12 mesi gli specialisti riescono a fare una diagnosi precoce.

La prevalenza dei disturbi dello spettro dell’autismo nel nostro territorio sulla popolazione generale interessa circa un bambino dell’età evolutiva ogni 77, colpiti quattro volte di più i maschi. Questa stima nei fratelli dei bambini autistici arriva a uno ogni cinque.

© RIPRODUZIONE RISERVATA