Holcim, il cemento più verde. Emissioni tagliate del 30% con i nuovi materiali
Innovazione Holcim ha messo a punto un processo con meno clinker . L’ad Lucio Greco: «Nel tempo migliorate performance e sostenibilità»
Innovazione Holcim ha messo a punto un processo con meno clinker . L’ad Lucio Greco: «Nel tempo migliorate performance e sostenibilità»
Il progetto La tecnologia è stata sviluppata dalla startup lecchese Limenet. Accelerato il ciclo geologico del carbonio: un’arma contro il climate change
Ad Agrinatura a Lariofiere presentate alcune aziende del territorio. Prodotti a chilometro zero e proposte benessere con sauna e corsi yoga
Andrea Venegoni, ricercatore alla Liuc Carlo Cattaneo, analizza i principali cambiamento dell’immobiliare. «Il tema delle abitazioni per anziani in una società che invecchia e nei centri urbani le residenze per studenti»
La storia In viaggio con Riccardo, volontario impegnato in una cucina militare ucraina: «Qui la gente aspetta. E resiste»
Como La classifica dedicata alle persone più ricche del mondo comprende anche i fratelli Hartono, dal 2019 proprietari del Calcio Como
L’intervista Niccolò Comerio è un ricercatore dell’università Liuc. «Crescono le richieste di esperienze immersive con la realtà aumentata»
I risultati dell’azienda comasca nel bilancio approvato dal consiglio di amministrazione.Ebitda sopra i 9 milioni di euro e incremento del fatturato del 12%, in crescita la domanda interna e le vendite dirette, soprattutto online
L’azienda di Casnate con Bernate ha ottenuto la certificazione. Organico di 160 addetti. La testimonianza in Camera di commercio di Giovanna Baglio, responsabile delle risorse umane
L’inaugurazione Da domenica a Lariofiere per quattro giorni. Fabio Dadati: «Questo è uno dei nostri core business»
I dati Le elaborazioni 2023 dell’Osservatorio regionale per l’attrattività. Dopo Milano e Brescia è Como la provincia con il record di soggiorni
Lariofiere Bilancio positivo per la fiera della subfornitura meccanica Già fissate le date per la prossima edizione: dal 13 al 15 febbraio
Turismo Nel 2023 davanti a Roma, Venezia e Firenze. Prezzo medio di 140 euro a notte. Rasella (Camera di commercio): «Ora il primo obiettivo è allungare la durata del soggiorno»
Il report Nonostante la fase di incertezza dell’economia aumentano le assunzioni previste tra gennaio e marzo. Nel Comasco +8,2%, a Lecco +2,3% rispetto a un anno fa
ComoNext Investimento da un milione nella società. L’innovazione brevettata da Volta structural energy punta a realizzare strutture di accumulo a volume zero
Camion e furgoni Il ministero ha approvato il bando 2024 che ha una dotazione di 25 milioni. Confartigianato: «La formula scoraggia molte imprese, e poi ci sono tempi incerti sui rimborsi»
Prezzi Offerte ogni 15 giorni, l’iniziativa coinvolge le imprese associate e tutti i collaboratori. Il direttore Marco Molinari: «Il benessere dei dipendenti è un fattore sempre più importante»
Il direttore finanziariodi D-Orbit Andrea Rossi traccia le linee di sviluppo dell’azienda comasca, leader nella logistica spaziale. «Dal 2026 veicoli di maggiori dimensioni per ampliare il nostro mercato. E la sostenibilità resta un punto fermo»
Tecnologia Un seminario formativo sull’Intelligenza artificiale dedicato agli imprenditori. Romanò (Confartigianato) «Ci saranno anche esercitazioni sui modi per migliorare i contenuti»
L’inaugurazione Il via alla seconda edizione, crescono le aspettative. Gli espositori sono cresciuti del 25%, attesi operatori anche dall’estero
Loading...